Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: Covid, nuovi divieti in vista del Dpcm. Lorenzin contagiata
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Covid, nuovi divieti in vista del Dpcm. Lorenzin contagiata
Uncategorized

Covid, nuovi divieti in vista del Dpcm. Lorenzin contagiata

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2020/10/06 at 8:12 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Ottobre 5, 2020
Share

Mentre a Parigi chiudono i bar e vengono imposte restrizioni anche ai ristoranti, per contrastare la ripresa dei contagi in Italia il Governo Conte discute un nuovo Dpcm oggi in Consiglio dei ministri. No ai lockdown.

Riparte il contagio: nessuna serrata

Il dato dei contagi sta crescendo, non ci sono più dubbi. Non si tratta solo di un’illusione prodotta dall’aumento del numero di tamponi effettuati, ma di un qualcosa di più consolidato. Questa mattina la giornalista scientifica Roberta Villa a Omnibus su La7 ha spiegato che “il dato che bisogna guardare è il rapporto tra la percentuale di positivi sul numero dei tamponi effettuati. Qualche tempo fa era attorno a 1, adesso è nettamente sopra il 2”. Villa aggiunge che “il numero dei ricoveri in ospedale tra il 4 settembre e il 4 ottobre è raddoppiato”. È evidente che una situazione di questo tipo impone una riflessione e nuovi provvedimenti da assumere. Ma di diverso carattere rispetto alla situazione di marzo ed aprile.
“Escludiamo” nuovi lockdown, “ma per escluderli dobbiamo evitare i contagi. Proprio perché l’obiettivo è non dover tornare a nuovi lockdown, dobbiamo mettere un surplus di attenzione e rigore nel contenimento del virus”. Queste le parole del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Tuttavia, il governo pensa a controlli più serrati su distanziamento e utilizzo della mascherina, anche all’aperto. Il decreto dovrebbe andare a limitare gli assembramenti in feste private determinando un numero di partecipanti ridotto. In più, ristoranti e locali dovrebbero chiudere anticipatamente, non oltre le 23.

Il Covid blocca Parlamento e Corte costituzionale

Il virus non fa sconti, molti esponenti politici attualmente si stanno confrontando direttamente con la durezza del Covid. Donald Trump e la first lady Melania sono risultati positivi al tampone nei giorni scorsi, entrambi hanno avuto dei sintomi ma sono in via di ripresa. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen al momento si trova in isolamento dopo aver avuto contatti con un contagiato, i primi test a cui è stata sottoposta hanno dato esito negativo. In Italia due senatori pentastellati hanno contratto il Coronavirus nelle scorse settimane, si tratta di Francesco Mollame e Marco Croatti. Oggi anche l’ex ministro della Sanità Beatrice Lorenzin e il sottosegretario agli Esteri esponente del Maie Ricardo Antonio Merlo hanno dato conferma della propria positività. Quest’ultimo è stato contagiato con ogni probabilità dal proprio autista. Nella giornata di domenica aveva comunicato di aver contratto il virus il senatore Adriano Cario, anche lui del Maie. Questa situazione sta causando un rallentamento dell’attività parlamentare in quanto alcune riunioni di commissioni alla Camera sono state già rimandate.
Anche l’udienza pubblica della Corte costituzionale già fissata per domani al palazzo della Consulta è rinviata a nuovo ruolo. A stabilirlo è stato un decreto del presidente Mario Rosario Morelli, sentito il collegio.
“Il rinvio – spiega una nota della Consulta – si è reso necessario in via cautelare a causa del protrarsi dei tempi per i tamponi rino-faringei effettuati a giudici e personale della Corte Costituzionale, dopo l’accertamento di quattro casi di infezione da Covid-19 e alla luce delle linee guida sanitarie che, come misura prudenziale, raccomandano ai contatti stretti di chi sia risultato positivo un isolamento fiduciario di 14 giorni, anche quando l’esito del proprio test immunologico sia negativo”.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7371″ link=”#”]
Emanuele Del Baglivo Ottobre 6, 2020 Ottobre 5, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Addio a Carla Nespolo, prima presidente donna dell’Anpi
Next Article Tutto sui ballottaggi 2020. L’alleanza di governo si fa strada nei Comuni
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?