Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Autrici Autori in Vetrina, in Galleria Bulgaria con Michele Capitani
    Maggio 17, 2025
    Eurovision Song Contest 2025, al via questa sera da Basilea
    Maggio 13, 2025
    TIC Festival 2025, quattro giorni per rallentare e riscoprire il potere della comunicazione
    Aprile 3, 2025
    CantaRoma 2025, omaggio alla tradizione romana e alla solidarietà
    Marzo 25, 2025
    San Marino Song Contest 2025, venti Artisti per il sogno Eurovision
    Febbraio 25, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: Eurovision, ecco quali città italiane si candidano a ospitare l’evento
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Culture > Musica e Arte > Eurovision, ecco quali città italiane si candidano a ospitare l’evento
Musica e Arte

Eurovision, ecco quali città italiane si candidano a ospitare l’evento

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/07/19 at 8:12 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Luglio 14, 2021
Share

Sono 17 le città che si sono proposte in seguito all’annuncio Rai della manifestazione di interesse per ospitare l’Eurovision Song Contest 2022.
Nello specifico hanno presentato la propria candidatura per accogliere il prestigioso evento i capoluoghi di Regione Bologna, Genova, Firenze, Milano, Roma, Torino e Trieste. Tra i capoluoghi di Provincia figurano Alessandria, Matera, Pesaro, Rimini e Viterbo. Candidati anche i Comuni di Acireale (Catania), Bertinoro di Romagna (Forlì-Cesena), Jesolo (Venezia), Palazzolo Acreide (Siracusa) e Sanremo (Imperia). Le città riceveranno un documento più dettagliato con i requisiti per partecipare all’Esc 2022. La scelta della città ospitante verrà effettuata dalla Rai insieme a Ebu e sarà comunicata entro la fine di agosto.

Bologna e Torino ci credono

Bologna e Torino sono state tra le prime a inviare la propria adesione, entrambe possono contare su strutture idonee e nel pieno rispetto dei requisiti richiesti da Ebu.
“Bologna, città creativa della musica Unesco – ha dichiarato il sindaco Virginio Merola – ha l’ambizione e le caratteristiche per ospitare la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2022. E ha una marcia in più: la capacità di fare squadra insieme per portare a casa un risultato così importante”.
Anche Chiara Appendino, sostenuta da tutto il Consiglio, punta sull’Eurovision.
“La città di Torino – ha spiegato la sindaca – dispone di tutti requisiti richiesti ed è dotata di una location particolarmente adatta e funzionale ad accogliere l’iniziativa, situata sul territorio cittadino nelle immediate vicinanze del centro. Il Consiglio comunale ha inoltre già espresso all’unanimità il proprio convinto sostegno alla candidatura della città ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2022”.

L’outsider Pesaro

In lizza ci saranno anche realtà dalle dimensioni più ridotte, tra queste la vera outsider potrebbe essere Pesaro.
“Rientriamo in tutti i parametri richiesti per la partecipazione: la presenza di un aeroporto internazionale che non disti più di un’ora e trenta minuti, un’offerta alberghiera di oltre 2000 stanze in aree contigue all’evento e un’infrastruttura, la Vitrifrigo Arena, che rispetta i criteri necessari”, ha dichiarato il sindaco Matteo Ricci.
“Il palas è uno dei più grandi d’Italia, tra le cornici più belle e suggestive per ospitare concerti e spettacoli – continua il primo cittadino –. Pesaro è Città della Musica Unesco, vanta un’importante tradizione musicale in continua evoluzione e una dinamica vita culturale che ha costantemente favorito un clima di sperimentazione e dialogo fra tutte le arti”.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”9990″ link=”https://www.cdlservizipatronato.it/it”]
Emanuele Del Baglivo Luglio 19, 2021 Luglio 14, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Europei, Inghilterra: una rovinosa caduta non solo sportiva
Next Article Giornata mondiale degli squali: il 36% a rischio estinzione
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?