Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Giornata mondiale degli squali: il 36% a rischio estinzione
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Ambiente > Giornata mondiale degli squali: il 36% a rischio estinzione
Ambiente

Giornata mondiale degli squali: il 36% a rischio estinzione

Point Staff
Last updated: 2021/09/01 at 10:55 AM
By Point Staff Published Luglio 14, 2021
Share

Oggi il 36% di più di 1200 specie di squali e razze è minacciato di estinzione e l’Unione Europea risulta essere responsabile di più del 20% del commercio legale di carne di squalo a livello globale. Per questo oggi (14 luglio), in occasione della Giornata Mondiale degli Squali, il WWF presenta il suo report “The shark and ray meat network: a deep dive into a global affair”: un’analisi sconvolgente che dà contorni più chiari ad un mercato complesso e opaco e che contribuisce all’attuale declino degli squali e delle razze negli oceani di tutto il mondo.

Per poter sviluppare la prima analisi sul mercato internazionale di specie di squali e razze, il WWF ha collaborato con un team di scienziati, utilizzando la teoria dei grafi che rivela non solo chi sono i principali importatori e esportatori di queste carni, ma anche chi sono i trader che giocano un ruolo fondamentale come intermediari in questo mercato internazionale. Il report mostra chiaramente come e dove è necessario focalizzare gli sforzi internazionali per invertire il declino della popolazione di squali e razze, e chiede trasparenza e tracciabilità come elementi necessari per fermare il declino di queste specie, anche nell’interesse del benessere dei nostri oceani.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”9990″ link=”https://www.cdlservizipatronato.it/it”]
Point Staff Settembre 1, 2021 Luglio 14, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente audio first e multimediale
Previous Article Eurovision, ecco quali città italiane si candidano a ospitare l’evento
Next Article L’alluvione in Germania e Belgio un disastro climatico
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?