Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: La magia del fumetto riparte dai bambini con Arf Kids a Roma
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > La magia del fumetto riparte dai bambini con Arf Kids a Roma
Attualità

La magia del fumetto riparte dai bambini con Arf Kids a Roma

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/05/22 at 9:37 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Maggio 21, 2021
Share

A Roma il mondo del fumetto torna protagonista, ARF! Kids riapre i battenti il 21, 22 e 23 maggio alla Città dell’Altra Economia. Da oggi apre “in presenza” la versione della rodatissima Area Kids del Festival romano che ha scelto di ripartire da giovani e giovanissimi. La manifestazione si svolgerà interamente all’aria aperta e in totale sicurezza, l’ingresso è gratuito per tutti.
Nel rispetto dei protocolli e mantenendo le distanze, sarà possibile rivivere dal vivo la bellezza dei fumetti e incontrare autrici e autori di prima grandezza nel panorama italiano dell’editoria per l’infanzia. I partecipanti potranno anche disegnare insieme dal vivo e assistere a laboratori creativi di qualità, a incontri con libri e letture grazie anche alla collaborazione delle librerie Giufà e Ottimomassimo.

Le mostre

Sono previste tre mostre, una è dedicata al Maestro Gianni De Luca nell’anno del trentennale della sua scomparsa. È stato definito “uno dei più grandi Maestri del Fumetto italiano al pari di Hugo Pratt, Guido Crepax o Sergio Toppi, la cui influenza culturale è riconosciuta da star internazionali come Frank Miller, Dave McKean o Bill Sienkiewicz”. ARF! Kids offrirà una ricca selezione di alcune delle più belle tavole originali tratte da La Trilogia Shakespeariana, Paulus e il Commissario Spada, in collaborazione con il celebre settimanale per ragazzi Il Giornalino delle Edizioni San Paolo.
Esporrà le sue tavole anche Sio, l’autore del manifesto di questa edizione di ARF! Kids e vera e propria webstar per il pubblico dei più giovani. Il celebre fumettista ha oltre 2 milioni di iscritti che lo seguono sul suo canale YouTube e può contare sulla grande community di lettori e lettrici del bimestrale Scottecs Megazine, che registra oltre 30 mila copie a numero. Sio è noto anche al di fuori della cerchia di appassionati di Fumetto per una serie di iniziative che portano il suo segno inconfondibile, come il diario scolastico Scomix, i volumi per Feltrinelli Comics, nonché autore delle ultime vignette per il mitico gelato Cucciolone.
La terza mostra è dedicata a tutti gli appassionati di Harry Potter. TU-SAI-CHI – Dissennatori e Dissennatrici per Colui-che-non-deve-essere-nominato è una straordinaria collettiva di opere inedite ispirate al celeberrimo villain della saga di di J.K. Rowling, realizzate da oltre trenta nomi tra le migliori matite della nuova scena del Fumetto italiano, come Giacomo Bevilacqua, Pera Toons, Francesco Guarnaccia, Samuel Spano, Kalina Muhova, Gloria Pizzilli, Martoz, Nova e molti altri. Si tratta di una rilettura del tema del “Male” e delle sue tante sfaccettature, realizzata in collaborazione con Tonki e interamente a sostegno di Mediterranea Saving Humans. Tutte le opere in mostra verranno messe in vendita e l’intero ricavato andrà all’ong impegnata nel salvataggio in mare di persone migranti.

I laboratori

La maggior parte dei laboratori ha già registrato il tutto esaurito con le iscrizioni sulla piattaforma Eventbrite, nonostante questo ci sarà la possibilità di partecipare ai tanti eventi organizzati dalla libreria Ottimomassimo nello spazio La casa dei Topi. I laboratori e le letture saranno comunque a numero chiuso, con prenotazione sul luogo e con il rispetto delle norme di distanziamento previste. ARF! Kids per i suoi laboratori quest’anno si avvale di partner prestigiosi come Internazionale Kids, Sinnos, Tunué, Terre di Mezzo, Mondadori Ragazzi e il progetto Fumetti nei Musei del Ministero della Cultura e Coconino Press, attraverso docenze di massimo livello di autrici e autori quali Lorenza di Sepio e Marco Barretta, Gud, Susanna Mattiangeli, Laura Scarpa, Marta Baroni, Maria Chiara Di Giorgio, Francesca Carabelli, Federico Rossi Edrighi e tanti altri.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”9990″ link=”https://www.cdlservizipatronato.it/it”]
Emanuele Del Baglivo Maggio 22, 2021 Maggio 21, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Kevin Bernardini sul futuro del Pd a Roma e Guidonia
Next Article Tutto pronto per la finale dell’Eurovision: Maneskin fateci sognare
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?