
La sopravvivenza degli animali non è scontata
Il Black Friday, giorno di sconti irripetibili nato in America che segna l’inizio dello shopping natalizio, è vicino e tanti saldi stanno già piovendo su di noi a gran velocità. “La sopravvivenza degli animali, però, non è scontata. Negli ultimi 50 anni – dicono dal Wwf – il nostro mondo è stato trasformato dall’esplosione del commercio globale, dei consumi e della crescita della popolazione umana, oltre che da un grandissimo incremento dell’urbanizzazione. Queste tendenze di fondo stanno portando al degrado della natura e al sovrasfruttamento delle risorse naturali ad un ritmo senza precedenti”.
Proprio in vista del Black Friday, il WWF lancia l’allarme attraverso un video che vuole smuovere le coscienze, concentrando l’attenzione su tre specie iconiche protagoniste di un grave crollo negli ultimi anni e oggi in pericolo. In soli 3 anni il numero di koala è diminuito del 30%, negli ultimi 20 anni è stata registrata una perdita del 20% di leopardi delle nevi e non se la passano meglio gli elefanti africani, che in un decennio sono calati del 20%.
In natura restano gli ultimi individui di queste specie simbolo, che possiamo salvare dall’estinzione solo attraverso importanti progetti e sforzi di conservazione. Con l’adozione simbolica di uno di questi animali sul sito wwf.it/adozioni ognuno di noi può fare la propria parte e sostenere i progetti WWF che li tutelano. Questa è la vera occasione da non perdere.

Point notizie e giornalismo glocal indipendente, un network che mette al centro le persone e le storie con report, data journalism e le Voices