L’Ariano International Film Festival ha aperto la call in vista della prossima edizione della kermesse irpina che si terrà questa estate. Per partecipare occorre inviare la propria candidatura entro il 20 marzo.
La 9^ edizione dell’Aiff si terrà nella Città di Ariano Irpino e nei Comuni aderenti alla manifestazione dal 26 luglio al 1° agosto 2021. Il Festival include rassegne e premi a personalità di rilievo in campo artistico, sociale e culturale, quale contributo a una migliore conoscenza della storia del cinema italiano e internazionale.
È possibile candidare la propria opera per una delle tre sezioni in gara. La categoria World è rivolta a lungometraggi, documentari, cortometraggi, cortometraggi scuole e animazioni con tematica libera.
La tematica ambientale è al centro della sezione Green. In questo caso le opere concorrenti dovranno affrontare questo tema valorizzandone le diverse e molteplici implicazioni socio-culturali: il cinema sull’ambiente inteso come mezzo sia di denuncia sia di riflessione.
La sezione Virtual è di stretta attualità, è rivolta solo ed esclusivamente a cortometraggi con tematica relativa alle relazioni virtuali. Affetti, amori e amicizie che vengono vissuti sul web, specialmente attraverso i social. Le opere dovranno analizzare e raccontare i nuovi legami vissuti all’interno di spazi virtuali, analizzandone le emozioni.
La giuria selezionerà anche alcune opere fuori concorso che verranno proiettate nel corso della manifestazione per la categoria Outsider. Questa sezione raccoglierà lungometraggi, documentari, cortometraggi e animazioni non inclusi tra le opere finaliste, ma ritenute ugualmente meritevoli di menzione da parte della giuria.
Per partecipare, bisogna creare un account, nella sezione “myaccount” del sito https://www.arianofilmfestival.it/registrazione/ e procedere alla compilazione della scheda di iscrizione, che potrà essere modificata entro e non oltre il 20 marzo 2021.
L’Ariano International Film Festival: via alle candidature
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Leave a comment