Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Le date di luglio di Officina Pasolini. Tosca: “Il nostro mestiere è quello di supportare con le emozioni”
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Culture > Musica e Arte > Le date di luglio di Officina Pasolini. Tosca: “Il nostro mestiere è quello di supportare con le emozioni”
Musica e Arte

Le date di luglio di Officina Pasolini. Tosca: “Il nostro mestiere è quello di supportare con le emozioni”

Alessandra Paparelli
Last updated: 2021/07/05 at 11:05 AM
By Alessandra Paparelli Published Luglio 5, 2021
Share

I luoghi di cultura sono ripartiti, alcuni si prendono invece una pausa come Officina Pasolini a Roma.
Ultimi appuntamenti infatti prima della pausa estiva di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, alle 21.00 in live streaming sulla pagina Facebook, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua, e contemporaneamente in presenza al Teatro Eduardo De Filippo, in conformità con i più recenti provvedimenti governativi e regionali.

Ecco gli ultimi quattro appuntamenti di luglio:

Lunedì 5, protocolli sanitari sempre attivi e si parte con Gino Castaldo (Rai Radio 2) che, in occasione dell’uscita del libro, Il bacio di Brianna incontra Gennaro Della Volpe, in arte Raiz, frontman degli Almamegretta, band che ha fatto la storia della musica anni ’90, e che oggi prosegue la sua attività di ricerca e approfondimento musicale. Fra autobiografia e invenzione, realtà e rabbia, il cantante, attore, performer e oggi anche scrittore muove un quadro di storie vive, mettendo nella sua voce di narratore avventure “che lasciano sulla pelle la magia e la passione di esistere”. Una preziosità tutta da seguire.

Giovedì 8 il critico cinematografico Steve Della Casa, tra gli autori e i conduttori di Hollywood Party di Rai Radio3, incontra Fabio Frizzi, fratello dell’indimenticato Fabrizio, autore di oltre 100 colonne sonore fra cinema e serie televisive, da poco l’uscita di un libro, Backstage di un compositore, con prefazione di Vincenzo Mollica e dedicato a suo fratello.
Prefazione di Mollica: “Ogni musicista quando compone e quando suona ha una missione principale: regalare emozioni, fare battere il cuore in sintonia con un sentimento frutto autentico dell’avventura umana. Questo percorso non prevede trucchi o inganni ma ha bisogno solo di una limpida sincerità che è la vera essenza di ogni opera d’arte che merita di essere vissuta”.

Lunedì 12 il regista e docente di Officina Pasolini Maurizio Cartolano introduce Hollywood Party, pellicola cult, raffinata e spassosa sul mondo del cinema, diretta da Blake Edwards, considerato il re della commedia americana anni ’60. Peter Sellers veste i panni di Hrundi V. Bakshi, ingenua e sbadata comparsa in un film di Hollywood.

Mercoledì 14 gli ‘smarriti’ più amati dagli ascoltatori di Radio2 arrivano sul palco di Officina Pasolini per un’occasione imperdibile: assistere dal vivo a uno dei programmi radiofonici più amati con Marco Marzocca, Francesco Maria Vercillo, Simona Banchi (alias la petulante assistente vocale Raimonda) e la loro community di soggetti smarriti. Non mancheranno i personaggi come la principessa di Maregna, Mamma Orsa col suo oroscopo, Cassiodoro, il notaio e Gigi Marzuocco cantante melodico, e il critico d’arte Herbert von Kun.

Con questi quattro appuntamenti la programmazione dell’HUB culturale di Officina Pasolini si ferma per la pausa estiva per poi riprendere in autunno.

Abbiamo raggiunto Tosca, raffinata cantautrice e direttrice artistica di Officina Pasolini
“Anche questa che si conclude – ci riferisce l’artista – è stata una stagione impegnativa e difficile per le difficoltà organizzative causate dalla pandemia e dall’emergenza sanitaria ma siamo comunque riusciti a portarla avanti con grande volontà, quella di esserci nonostante tutto e con incredibili soddisfazioni, tanti artisti che ci hanno aiutato a rendere possibile la prosecuzione del nostro sogno. Come ho già detto altre volte, e in altre interviste, ho avuto moltissimo dalla mia vita artistica ma questa esperienza di Officina Pasolini è la cosa più importante, bella e di qualità in assoluto. Il mio fiore all’occhiello che nessuna collaborazione, o disco o palcoscenico calcato può eguagliare. Il nostro mestiere che è quello di supportare con le emozioni le persone; vi assicuro che supportare le emozioni di altri artisti è ancora più esaltante, ed è ancora più indescrivibile la gioia di vedere come tanti artisti-studenti che si sono formati in questi anni presso il Laboratorio creativo di Alta formazione di Officina Pasolini comincino oggi a raggiungere i loro primi importanti traguardi ed obiettivi. Questa è la soddisfazione più alta”.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”9990″ link=”https://www.cdlservizipatronato.it/it”]
Alessandra Paparelli Luglio 5, 2021 Luglio 5, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Alessandra Paparelli
Follow:

Speaker e conduttrice radiofonica a Radio Roma 104.0 FM. Conduttrice a Radio Città Aperta con Parole e Voci. Scrive per le riviste Sogno e Confidenze, Tuttorock partner TIMGate/TIMMusic e libri musicali su Spettacolo News. Cura una rubrica su Point

Previous Article Roma ha l’Albo delle Famiglie Accoglienti
Next Article Addio a Raffaella Carrà gigante della televisione e regina dello show
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?