Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Notti gratuite in albergo per i turisti del Lazio
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Report > Notti gratuite in albergo per i turisti del Lazio
Report

Notti gratuite in albergo per i turisti del Lazio

Gea Petrini
Last updated: 2021/09/20 at 9:17 AM
By Gea Petrini Published Maggio 26, 2021
Share

Più notti più sogni, il Lazio punta sul turismo con questa iniziativa per promuovere la permanenza dei visitatori nella regione. In sostanza con tre notti di pernottamento, una la paga la Regione.
Una misura da 10 milioni di euro, studiata e finanziata dalla Giunta regionale per favorire l’arrivo e la permanenza dei turisti e rendere più competitivo il territorio della Regione Lazio, dalla Capitale alla Città metropolitana toccando tutte le province di Frosinone, Rieti, Viterbo e Latina e allo stesso tempo valorizzando nuove destinazioni.

IL MECCANISMO per stimolare e incentivare la permanenza dei turisti nelle nostre strutture ricettive si basa su due formule: il 3+1, che prevede una notte aggiuntiva finanziata dalla Regione, dopo almeno tre notti consecutive nella stessa struttura prenotate e utilizzate; il 5+2, che prevede due notti aggiuntive sempre nella stessa struttura finanziate dalla Regione, dopo almeno cinque notti consecutive prenotate e utilizzate.
In tutti e due i casi, la notte o le notti aggiuntive saranno a carico della Regione e liquidate alla struttura ricettiva in base a un tetto massimo stabilito per tipologia di struttura, che sarà declinato nell’avviso per manifestazione di interesse.

LA PROCEDURA: una volta approvata la nuova misura in Giunta, tutte le strutture interessate potranno aderire all’avviso per manifestazione d’interesse che sarà pubblicato i primi di giugno da LazioCrea. A quel punto, le strutture ricettive compatibili con la misura saranno consultabili, attraverso un sistema di geolocalizzazione, sul sito VisitLazio.com.

LE STRUTTURE INTERESSATE: sono strutture alberghiere o extra alberghiere imprenditoriali su tutto il territorio regionale che devono rispondere a dei criteri di legalità e regolarità che saranno contenuti nella delibera e nell’avviso per manifestazione d’interesse.

PRENOTAZIONE E TEMPI: sarà possibile effettuare la prenotazione delle vacanze direttamente con le strutture che aderiscono e che saranno consultabili sul sito VisitLazio.com. Si potrà usufruire della notte/notti gratis a partire dai primi giorni di luglio e fino ad esaurimento dei 10 milioni di risorse previste.

Scopo della misura, è quello far ripartire un settore drammaticamente piegato dalla crisi generata dal Covid 19 e che ha prodotto un taglio mostruoso della spesa turistica nel Lazio, come nel resto del Paese, con un impatto devastante anche sul Pil.
La Regione sta anche lavorando per poter garantire, sempre a partire dal mese di luglio, la fruizione di luoghi e servizi di rilevanza turistica con particolare attenzione alla fascia dei più giovani. Come la misura dedicata ai trasporti per i giovani dai 16 ai 25 anni, possessori della ‘Lazio Youth Card’, residenti o domiciliati nel Lazio, che da luglio fino all’apertura delle scuole, potranno viaggiare gratis sui mezzi Cotral e sui treni regionali per 30 giorni dall’attivazione del servizio.

Spingere i turisti italiani e stranieri a venire nel Lazio è una maniera intelligente e veloce di aiutare il comparto e il suo indotto, tendendo una mano ai titolari di imprese che per un anno o quasi sono rimaste chiuse o hanno visto, anche se accessibili, fortemente ridotti gli incassi. Nel corso dell’ultimo anno, ovvero da quando è iniziata la pandemia, la Regione Lazio in materia di turismo è intervenuta con circa 20 milioni di euro di ristori, anche attraverso bandi ad hoc, di promozione e di nuove idee di destinazioni di viaggi coinvolgendo Associazioni, Fondazioni, D.M.O., Enti Locali e operatori turistici.
Inoltre, sono 4 i milioni destinati all’operazione “Spiagge sicure”, contributi per i Comuni costieri e lacuali al fine di rendere pienamente fruibili le spiagge libere e balneabili.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”9990″ link=”https://www.cdlservizipatronato.it/it”]
Gea Petrini Settembre 20, 2021 Maggio 26, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Gea Petrini
Follow:
Fondatrice e direttore di Point, giornalista professionista, scrittrice fantasy bestseller, social media expert. Ama il digitale e l'innovazione.
Previous Article Travertino, a Cavriglia nasce il parco d’arte dedicato alle vittime del covid
Next Article Musica: 2,5 milioni di euro per i negozi di dischi
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?