Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Salvini prova il colpaccio in Toscana: tutto sulle regionali
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Salvini prova il colpaccio in Toscana: tutto sulle regionali
Uncategorized

Salvini prova il colpaccio in Toscana: tutto sulle regionali

Gea Petrini
Last updated: 2020/09/20 at 1:17 PM
By Gea Petrini Published Settembre 18, 2020
Share

Nelle elezioni regionali 2020 slittate per il covid c’è l’attacco al fortino rosso, alla roccaforte del Pd, è una battaglia quasi dai toni epici: Matteo Salvini è in un tour de force elettorale. Oggi, classico giorno della chiusura delle campagne elettorali, il leader leghista si è catapultato in Toscana: Marina di Carrara, Lucca, Pisa, stasera a Cascina e alle 18 il super evento a Firenze, dove salirà sul palco con Giorgia Meloni e Antonio Tajani. Il centrodestra tenta l’impensabile, espugnare la rossa Toscana: Susanna Ceccardi, leghista appunto, contro Eugenio Giani, ex socialista cerniera tra Italia Viva e Pd. Matteo Renzi, visto che gioca in casa, ha ripreso a fare comizi a destra e a manca, ponendosi l’obiettivo nella sua regione di un magico 10%. Ma è la battaglia generale a far tremare i polsi nelle stanze dei democratici, Nicola Zingaretti che si trova in suolo toscano sfodera i toni per entusiasmare l’elettorato di centrosinistra a fare da argine all’avanzata degli estremismi del destra-centro. Basterà? È al cardiopalma, inutile nasconderlo, i sondaggi danno vantaggi risicati per il successore di Enrico Rossi, come si dice in questi casi, la partita è aperta. Un sogno per Salvini, perché? Rafforzare la leadership, minare il governo nazionale, ridimensionare Giorgia Meloni. Tutto in un colpo solo.

Con la Toscana in bilico sarà un week-end lunghissimo dalle parti del Pd. Un fine settimana di election-day. Si vota infatti il 20 e 21 settembre in tutta Italia per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, in 962 Comuni per le amministrative, in sette regioni per scegliere un nuovo presidente: Toscana, Campania, Veneto, Liguria, Valle d’Aosta, Marche e Puglia. In Valle d’Aosta si elegge il consiglio che poi vota il presidente. Per il resto la situazione di partenza vede il centrosinistra governare in 4 regioni (Toscana, Marche, Campania e Puglia), e il centrodestra in Veneto e Liguria. Una fotografia che potrebbe stravolgersi.

La Liguria è l’unica regione dove il Pd e i 5S sono riusciti a sperimentare un accordo giallo-rosso territoriale, schierando Ferruccio Sansa, Italia Viva va per conto suo con Aristide Massardo, e il monolite dall’altra parte è l’uscente Giovanni Toti. Stessa aria di riconferma c’è in Veneto per Luca Zaia, il Pd mette in campo Arturo Lorenzoni, i 5S Enrico Cappelletti e i renziani Daniela Sbrollini. Una missione impossibile intaccare il consenso di Zaia che esce dalla gestione della prima fase dell’emergenza covid, ancora più rafforzato.

Nelle Marche? Potrebbero esserci sorprese visto che il Pd e i 5S vanno separati, rispettivamente con Maurizio Mangialardi e Gian Mario Mercorelli, e il candidato del centrodestra, Francesco Acquaroli, strettissimo di Giorgia Meloni, vola nei sondaggi. In Campania Vincenzo De Luca tiene in pugno le elezioni, l’uscente presidente del Pd non dovrebbe lasciare spazio all’avversario Stefano Caldoro. De Luca è diventato un vero fenomeno mediatico dall’inizio della pandemia, il pugno di ferro, l’autonomia decisionale, hanno rafforzato moltissimo il suo consenso, non solo sui social. Chiude la panoramica la Puglia. Raffaele Fitto a capo della coalizione di centrodestra tenta il colpaccio contro Michele Emiliano (uscente di centrosinistra), i 5S vanno soli con Antonella Laricchia e i renziani puntano su Ivan Scalfarotto. Urne aperte, ma con la mascherina.

 

LEGGI ANCHE – Referendum, il no verso la debacle

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7391″ link=”https://pointnotizie.it/sostieni-point/”]
Gea Petrini Settembre 20, 2020 Settembre 18, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Gea Petrini
Follow:
Fondatrice e direttore di Point, giornalista professionista, scrittrice fantasy bestseller, social media expert. Ama il digitale e l'innovazione.
Previous Article Alberto Angela batte Temptation Island
Next Article Il peccato originale della minigonna
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?