Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Sei ore live per il Concertone del primo maggio
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Culture > Musica e Arte > Sei ore live per il Concertone del primo maggio
Musica e Arte

Sei ore live per il Concertone del primo maggio

Alessandra Paparelli
Last updated: 2021/05/03 at 6:15 AM
By Alessandra Paparelli Published Aprile 30, 2021
Share

Tutto pronto per il Concertone del Primo Maggio 2021, il tradizionale concerto organizzato dai sindacati.
Riaperture centellinate, la cultura riparte, musica e spettacolo lentamente ripartono. Come da tradizione, infatti, per la Festa dei Lavoratori, torna l’attesissimo appuntamento a Roma, evento promosso da Cgil, Cisl e Uil, prodotto e organizzato da ‘iCompany’. ‘L’Italia si cura con il lavoro’, questo il titolo del Concerto 2021 che si svilupperà in 6 ore di musica dal vivo, con anche testimonianze e riflessioni sul momento difficilissimo che il lavoro sta passando (tra le tante categorie colpite, spettacolo e musica) per una kermesse che si terrà presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica e non come da tradizione nella storica piazza di San Giovanni in Laterano.

I presentatori del Concertone del Primo Maggio 2021 e il cast

Un tris di assi per il grande evento: Ambra Angiolini, l’attore e autore Stefano Fresi e Lillo, reduce dal successo del game show “Lol-Chi ride è fuori” trasmesso da Amazon Prime. Grande parterre anche di artisti, quest’anno nel nome dei lavoratori e delle maestranze dello spettacolo, messi in ginocchio da più di un anno di emergenza sanitaria e normative di restrizione anti-Covid. Tanti gli artisti, molti dall’ultimo Festival di Sanremo di marzo scorso: Piero Pelù che aveva annunciato nei giorni scorsi tramite i suoi profili social, la sua presenza alla grande kermesse tradizionale “Ci si vede al concertone ragazzacci. Io ci sarò, orgoglioso di essere al Primo Maggio Live, prontissmo per ripartire. La musica non si arresta” scrive la grande voce dei Litifiba su Instagram. Oltre 40 artisti per una lunga maratona di musica, con moltissimi artisti e il loro album o singoli in uscita, compresi i brani di Sanremo 2021 per molti di loro. “Ciao, anche io sarò al Concerto del Primo Maggio” ha postato in queste ore la cantautrice italo-americana LP, annunciando la sua partecipazione con tanto di videoclip. Ecco tutto il cast degli artisti in ordine alfabetico: Alex Britti & Flavio Boltro, Après La Classe & Sud Sound System, Balthazar, Edoardo Bennato, Bugo, Chadia Rodriguez Ft. Federica Carta, Colapesce Dimartino (la loro hit “Musica Leggerissima” è la più trasmessa in radio, un vero tormentone), Coma_Cose, anche loro reduci da un ottimo Sanremo, Enrico Ruggeri, Ermal Meta, Extraliscio, una rivelazione frizzantissima al Festival di Sanremo, Fabrizio Moro con Vinicio Marchionni e Giacomo Ferrara, Fasma, Fast Animals And Slow Kids & Willie Peyote, Fedez (apprezzatissimo il brano, grande successo) Folcast (arrivato sul podio nella finale di Sanremo giovani) Francesca Michielin, Francesco Renga, Gaia, Gaudiano (vincitore di Sanremo giovani 2021) Ghemon, Gianna Nannini e Claudio Capéo, Ginevra, Gio Evan, Il Tre, L’orchestraccia, La Rappresentante Di Lista , Madame, Mara Sattei, Max Gazzè & The Magical Mystery Band, Michele Bravi, Modena City Ramblers, Motta, Nayt, Noemi, Orchestra Multietnica Di Arezzo con Magherita Vicario, Piero Pelù, The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vasco Brondi, Wrongonyou.
Il Concertone si svolgerà soprattutto all’aperto, alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, nel rispetto dei protocolli sanitari, ma sono previsti live anche in collegamento da remoto, kermesse blindatissima. Il concerto del Primo Maggio sarà trasmesso in diretta su Raitre e Rai Radio2, sabato 1° maggio dalle 16,30 alle 19 e dalle 20 alle 24 e sarà disponibile anche su RaiPlay, sia in diretta che on demand.
E musica sia, viva la musica. La musica ha questo grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che possiamo provare contemporaneamente, nostalgia e speranza.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”9990″ link=”https://www.cdlservizipatronato.it/it”]
Alessandra Paparelli Maggio 3, 2021 Aprile 30, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Alessandra Paparelli
Follow:

Speaker e conduttrice radiofonica a Radio Roma 104.0 FM. Conduttrice a Radio Città Aperta con Parole e Voci. Scrive per le riviste Sogno e Confidenze, Tuttorock partner TIMGate/TIMMusic e libri musicali su Spettacolo News. Cura una rubrica su Point

Previous Article Il WWF compie 60 anni
Next Article La biblioteca itinerante in provincia di Roma tra servizi e cultura
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?