Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Slitta la riapertura delle scuole: 11 gennaio. Ma non in tutte le Regioni
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Slitta la riapertura delle scuole: 11 gennaio. Ma non in tutte le Regioni
Uncategorized

Slitta la riapertura delle scuole: 11 gennaio. Ma non in tutte le Regioni

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/01/07 at 10:47 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Gennaio 5, 2021
Share

La riapertura delle scuole slitta all’11 gennaio, il mini rinvio è stato approvato nel Cdm di ieri. Veneto e Friuli attenderanno ancora. Le due Regioni del nordest ripartiranno con la didattica in presenza probabilmente a partire da febbraio. Una scelta in contrapposizione a quanto stabilito dal Governo e dalla Ministra Lucia Azzolina. Anche altre Regioni stanno pensando a un ulteriore rinvio. La Toscana in controtendenza ha annunciato nelle scorse ore la riapertura per la data stabilita.  

Contents
Scontro in CdmLe RegioniLa lettera degli insegnanti di Monterotondo

Scontro in Cdm

È stato il Partito Democratico a spingere per rimandare l’apertura degli istituti scolastici. La proposta di partenza di Dario Franceschini fissava l’inizio delle lezioni in presenza al 15 gennaio. Il muro di Italia Viva e della ministra Lucia Azzolina ha consentito ai dem di ottenere questa ripresa lievemente posticipata, nei fatti piuttosto inutile dato che comunque diverse Regioni sceglieranno soluzioni diverse in autonomia. 

Le Regioni

Nella giornata di ieri Luca Zaia in Veneto aveva già firmato un’ordinanza per prolungare la sospensione della didattica in presenza fino al 31 gennaio. 
“Non ci sembra prudente – aveva detto il presidente veneto – in una situazione epidemiologica in Italia riaprire le scuole. Questo è ciò che dobbiamo fare per il bene della comunità oggi”. Sulla stessa linea l’altro governatore leghista del nordest Massimiliano Fedriga. Il Friuli Venezia Giulia si appresta ad adottare un’ordinanza analoga a quella firmata da Zaia. 
Riparte al 50%, a questo punto l’11 gennaio, la didattica in Toscana. Lo ha annunciato il presidente Eugenio Giani.
“Saremo minoritari ma siamo convinti che il rapporto con gli insegnanti e tra studenti sia essenziale, quindi, anche complice il fatto che con i dati ce lo possiamo permettere”.
In Campania è previsto un ritorno a scaglioni: da lunedì 11 gennaio torneranno in aula scuola dell’infanzia e prime due classi della scuola primaria; dal 18 gennaio sarà valutata la possibilità per un ritorno alla didattica in presenza per il resto delle classi della primaria, dal 25 gennaio stesso discorso per la secondaria di primo e secondo grado. 

La lettera degli insegnanti di Monterotondo

Nel frattempo si moltiplicano le richieste di insegnanti e personale Ata per un rinvio a lungo termine della ripresa della didattica in presenza. A Monterotondo, in provincia di Roma, gli insegnanti del Liceo Scientifico Peano sono “preoccupati per il grave rischio sanitario” al quale stanno andando incontro i “docenti, insieme al personale Ata agli alunni e alle rispettive famiglie, dovuto al rientro in presenza di una parte degli studenti”. Lo denunciano in una lettera aperta. In più spiegano come attuare un mezzo servizio non sia producente.  
“La didattica mista procede a singhiozzo per le numerose quarantene (dovute all’aumento dei contagi tra docenti, studenti e personale Ata)”, si legge nella lettera. “In una stessa lezione, è difficilissimo armonizzare le modalità didattiche adatte agli studenti in remoto con quelle necessarie per gli alunni in presenza. Dunque l’efficacia del nostro intervento formativo, con la didattica mista, appare decisamente ridotta”.
Secondo i docenti eretini è meglio “continuare la didattica da remoto finché i dati epidemiologici e la campagna vaccinale non forniranno a tutta la comunità scolastica le necessarie rassicurazioni in merito alla conservazione della salute di tutti”.
Anche il Pd di Monterotondo sostiene la richiesta degli insegnanti attraverso le parole del consigliere comunale Lorenzo Di Paolo.
 “Nella grande confusione dovuta all’enorme mole di notizie che circolano a causa di dichiarazioni, comunicati, bozze ed articoli – dichiara l’esponente dem –, la lettera aperta dei docenti e delle docenti del Liceo G. Peano è una voce chiara che spiega e problematizza perfettamente quella che è la situazione intorno al rientro. La partita si sta giocando ancora in rincorsa del virus, sugli eventi, non anticipandolo”.

Emanuele Del Baglivo Gennaio 7, 2021 Gennaio 5, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Week end in rosso? Intanto sui vaccini c’è ritardo
Next Article Covid, muore un detenuto a Rieti. Il Garante scrive a D’Amato
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?