Nella serata di ieri è arrivata la firma di Giuseppe Conte al nuovo decreto che prevede le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19. Di fatto si tratta di una proroga fino al 7 ottobre del precedente dpcm emanato il mese scorso. L’unica novità di una certa rilevanza riguarda la possibilità di entrare in Italia, da tutti quei Paesi dai quali era vietato l’ingresso, per tutte le coppie non residenti nella stessa nazione.
Black list, c’è l’autocertificazione per le coppie
Rimane il divieto di accesso in Italia per chi proviene dai paesi considerati a rischio: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Serbia, Montenegro e Kosovo. Tuttavia, le coppie che fino a oggi non hanno potuto ricongiungersi a causa del divieto, potranno ora incontrarsi. Dovranno autocertificare l’indirizzo del domicilio di una persona “anche non convivente, con la quale vi sia una comprovata e stabile relazione affettiva” presso il quale intendono risiedere. La stessa comunicazione andrà inviata anche alla Asl di riferimento. Per tutti coloro che verranno in Italia con questa modalità sarà obbligatoria la quarantena di 14 giorni.
Restano obbligatori il tampone da Croazia, Grecia, Malta e Spagna e l’isolamento da Romania e Bulgaria.
Discoteche e stadi ancora chiusi, bus capienza all’80%
“Il Governo nazionale non ha mai riaperto le discoteche, lo hanno fatto alcune Regioni che ne avevano la facoltà ma noi siamo intervenuti per richiuderle. E il Dpcm proroga tutte queste misure che erano già in vigore: sono e restano chiusi quindi sia le discoteche che gli stadi”. Questa la linea dura ribadita dal Ministro della Sanità Roberto Speranza.
Esattamente come un mese fa le mascherine rimangono obbligatorie nei luoghi chiusi e all’aperto dove non si può mantenere il distanziamento, mentre la capienza degli autobus sarà limitata all’80%. Previste delle deroghe per il trasporto scolastico per percorrenze inferiori ai 15 minuti.