Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Villa Ada, parco simbolo di Roma: via alla riforestazione
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Ambiente > Villa Ada, parco simbolo di Roma: via alla riforestazione
Ambiente

Villa Ada, parco simbolo di Roma: via alla riforestazione

Point Staff
Last updated: 2021/01/28 at 12:40 PM
By Point Staff Published Gennaio 28, 2021
Share

La Giunta di Roma Capitale, attraverso una recente delibera, ha destinato 435mila euro per la riforestazione del Parco di Villa Ada. Un programma d’intervento che riguarda tre diverse aree: Monte Antenne, la sughereta e il declivio verso il lago superiore (alle pendici del colle Cavalle Madri).

Il progetto rientra tra quelli approvati nel Bilancio Partecipativo 2019 di Roma Capitale. Una rosa di azioni, decise insieme ai cittadini, da realizzare su tutto il territorio comunale attraverso l’utilizzo di 20 milioni di euro.

Nell’ambito di questa iniziativa, per il Municipio II, in risposta alla forte richiesta delle associazioni e dei comitati, si è scelto di intervenire sugli alberi di villa Ada che, nel corso degli ultimi anni, avevano subito un processo di impoverimento. Fenomeno dovuto sia alla vetustà delle precedenti piantagioni che ad eventi meteorologici molto intensi come, ad esempio, la nevicata del 2012.

Nelle aree individuate, pertanto, saranno ripristinate le stesse specie arboree attualmente presenti, che sono principalmente: Pinus pinea, Quercus suber e Quercus ilex. In aggiunta, saranno messi a dimora alcuni esemplari di Cupressus sempervirens (Cipresso), Cedrus deodara, Cedrus libani, e alcuni arbusti della macchia mediterranea come Genistae (Ginestre), Arbutus unedo (Corbezzoli) e Juniperus communis (Ginepri).

“Gli alberi di Villa Ada, così come quelli delle altre ville storiche di Roma, rappresentano un tesoro collettivo inestimabile. Valorizzarli, piantare nuovi esemplari, non significa soltanto prenderci cura di un parco ma, bensì, puntare sul futuro dell’intera città. Vuol dire investire sul benessere dei nostri figli, creando spazi belli e sicuri dove farli giocare. Quello di oggi è un ulteriore, importante, tassello del più ampio progetto di riqualificazione degli spazi verdi che stiamo portando avanti insieme a cittadini e associazioni, in tutti i Municipi della Capitale” ha spiegato la Sindaca di Roma Virginia Raggi. 

“Rigenerare il patrimonio arboreo della nostra città è fondamentale sia punto di vista naturalistico che da quello paesaggistico. Con questo provvedimento vogliamo valorizzare Villa Ada puntando sulle sue risorse verdi, investendo sul loro benessere. Attivando un processo di nuove piantumazioni, infatti, innalziamo i livelli di sicurezza per i tantissimi cittadini che, ogni giorno, frequentano il parco e, contemporaneamente, diamo un contributo importante al nostro ecosistema. Nel rispetto dei cicli biologici delle piante e delle specie caratteristiche della Capitale”, ha aggiunto l’assessora alle Politiche del Verde Laura Fiorini.

Point Staff Gennaio 28, 2021 Gennaio 28, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente audio first e multimediale
Previous Article Toscana, 1 milione di euro per i lavoratori autonomi dello spettacolo
Next Article Pomezia a Carnevale si trasforma nella Città delle Meraviglie
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?