Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Violenza di genere: ‘Per ammazzarti meglio’, il libro di Ilaria Bonuccelli
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > Violenza di genere: ‘Per ammazzarti meglio’, il libro di Ilaria Bonuccelli
Attualità

Violenza di genere: ‘Per ammazzarti meglio’, il libro di Ilaria Bonuccelli

Point Staff
Last updated: 2021/11/23 at 12:15 PM
By Point Staff Published Novembre 23, 2021
Share

Dodici storie al femminile per dimostrare la negligenza delle istituzioni e la loro incapacità nel proteggere le donne vittime di violenza e per far emergere come l’azione dello Stato si dimostri spesso inefficace a garantire loro sicurezza e giustizia. Il libro “Per ammazzarti meglio” di Ilaria Bonuccelli racconta storie di donne che, in un momento di pericolo, si sono rivolte alle istituzioni in cerca di salvezza o di riconoscimento. Lo Stato, però, le ha deluse o abbandonate. Si tratta di un’inchiesta che scava nelle norme e nelle sentenze per svelare quanto già sia stato fatto ma soprattutto quanto ancora serva fare per garantire alle vittime la sicurezza che meritano. 

Alla presentazione che si tiene a palazzo del Pegaso a Firenze mercoledì 24 novembre alle 10 nell’auditorium Spadolini (via Cavour, 4), intervengono, oltre all’autrice, la presidente della commissione regionale Pari opportunità Francesca Basanieri, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, la professoressa di diritto processuale penale all’università di Pisa Valentina Bonini, e il magistrato Ornella Galeotti.  A moderare l’incontro sarà Diletta Bresci, consigliera di pari opportunità. 

L’incontro, promosso dalla commissione regionale Pari opportunità per ricordare la giornata  internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebrerà giovedì 25 novembre, è aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria. Per la partecipazione in presenza è necessario esibire documento di identità e green pass.

Point Staff Novembre 23, 2021 Novembre 23, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente audio first e multimediale
Previous Article Editoria, Italia ospite d’onore alla Fiera di Francoforte nel 2024: 9 milioni di fondi
Next Article La sopravvivenza degli animali non è scontata
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?