Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Dad e Scuola, le proposte dei Gd della Provincia di Roma
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > Dad e Scuola, le proposte dei Gd della Provincia di Roma
Attualità

Dad e Scuola, le proposte dei Gd della Provincia di Roma

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/09/20 at 9:13 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Febbraio 1, 2021
Share

I Giovani Democratici della Provincia di Roma lanciano la loro campagna di ascolto degli studenti nei territori della ex provincia attraverso un questionario online. Nel frattempo chiedono un tavolo condiviso per rafforzare il protocollo della Dad, presìdi sanitari per effettuare i test a scuola e fondi strutturali per il diritto di accesso a internet. 

Contents
“Soddisfatti del lavoro in Regione, ma serve di più”Questionario e proposte

“Soddisfatti del lavoro in Regione, ma serve di più”

“Siamo vicini agli studenti che, in questi giorni, manifestano diverse criticità sulla ripresa delle scuole. Con l’evento ‘DADomani a scuola’, abbiamo aperto un confronto con i rappresentanti d’istituto e gli amministratori regionali per risolvere queste esigenze così cogenti – dichiarano i Gd –. Riteniamo che il lavoro intrapreso fin qui dalla nostra Regione sia stato molto più efficiente rispetto ad altre realtà, denotando una spiccata sensibilità verso le esigenze del territorio. L’incremento delle corse dei trasporti pubblici, lo stanziamento di fondi destinati al potenziamento della connettività, la possibilità di effettuare tamponi gratuiti per docenti e studenti delle scuole superiori sono state tutte azioni volte a garantire la ripresa, in sicurezza, dell’attività scolastica che abbiamo profondamente apprezzato. Eppure, tempi straordinari come quelli che stiamo vivendo necessitano di uno sforzo collettivo ancora più deciso, per questo noi Giovani Democratici vogliamo dare il nostro contributo”.

Questionario e proposte

I Gd hanno formulato un questionario che ogni studente della provincia può compilare online. L’apertura di questo canale consentirà ai giovani dem di riportare in Regione tutte le segnalazioni ricevute dai territori. 
Oltre a questo, la giovanile del Pd chiede l’organizzazione “di un tavolo condiviso tra autorità sanitarie e gli organi preposti alla tutela del diritto allo studio, con il fine di rafforzare il protocollo d’azione che delinei le linee guida per la modulazione della didattica in presenza e da remoto”. I Gd apprezzano l’iniziativa dei tamponi gratuiti ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni, ma allo stesso tempo propongono di istituire dei presìdi sanitari scolastici che effettuino direttamente a scuola i test epidemiologici. 
Un altro aspetto centrale è costituito dal diritto di accesso alla rete internet.
“La Dad non è assolutamente il migliore dei modi per effettuare la didattica, lo abbiamo detto, ma è servita per evitare la diffusione del virus e per garantire il diritto all’istruzione agli studenti – spiega la giovanile dem –. La questione del diritto alla connettività è attuale e ancora dibattuta, per questo chiediamo dei fondi strutturali che possano garantire l’ormai consolidato diritto di accesso ad Internet, fondamentale per il pieno sviluppo personale e sociale del soggetto”. 
In più ci sono molti studenti costretti a percorrere molti chilometri sui mezzi pubblici ogni giorno per recarsi a scuola ai quali, secondo i Gd, andrebbe data “la possibilità di scegliere se adottare la modalità di insegnamento in presenza o a distanza (Dad), così da garantire il diritto allo studio mantenendo però saldo il diritto alla salute”.  

Emanuele Del Baglivo Settembre 20, 2021 Febbraio 1, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Periferie Roma, immobili pubblici assegnati gratis per nuove attività imprenditoriali
Next Article Roma ha sete di cultura: riaprono i Musei. Tutte le proposte
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?