Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Autrici Autori in Vetrina, in Galleria Bulgaria con Michele Capitani
    Maggio 17, 2025
    Eurovision Song Contest 2025, al via questa sera da Basilea
    Maggio 13, 2025
    TIC Festival 2025, quattro giorni per rallentare e riscoprire il potere della comunicazione
    Aprile 3, 2025
    CantaRoma 2025, omaggio alla tradizione romana e alla solidarietà
    Marzo 25, 2025
    San Marino Song Contest 2025, venti Artisti per il sogno Eurovision
    Febbraio 25, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: Covid, nuove misure in base a 3 scenari di rischio
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Covid, nuove misure in base a 3 scenari di rischio
Uncategorized

Covid, nuove misure in base a 3 scenari di rischio

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2020/11/03 at 2:31 PM
By Emanuele Del Baglivo Published Novembre 2, 2020
Share

Giuseppe Conte ha annunciato un’ulteriore stretta per contrastare più efficacemente la crescita esponenziale del contagio delle ultime settimane. Il premier è intervenuto questa mattina alla Camera per riferire in merito alle misure che verranno prese nelle prossime ore con un nuovo Dpcm. I principali elementi di novità sono il coprifuoco nazionale e i blocchi tra le Regioni a rischio.

Approcci differenziati

“La strategia va modulata in base alle differenti criticità individuate nei territori”, questo è in sintesi cosa ha in mente il Governo per riportare giù la curva dei contagi, spiega il premier. “Il prossimo Dpcm individuerà 3 aree corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per ciascuno dei quali sono previste misure via via più restrittive. L’inserimento di una Regione avverrà con un’ordinanza del ministro della Salute”. Rt, focolai e occupazione posti letto negli ospedali saranno i parametri dei quali dovranno tenere conto gli scenari. Tornano i blocchi tra le Regioni, ma non per tutte. “Introdurremo il limite agli spostamenti da e verso le Regioni con elevati coefficienti di rischio” salvo esigenze di lavoro, studio e salute, sottolinea Conte.

Provvedimenti nazionali

Alcune restrizioni saranno di carattere generale e coinvolgeranno tutte le Regioni. Il coprifuoco verrà esteso a tutto il territorio nazionale, probabilmente dalle 21. Rimarranno chiusi nei giorni festivi e prefestivi i centri commerciali, fatta eccezione per i negozi di alimentari, le farmacie, le parafarmacie e le edicole presenti in queste strutture. Chiusi anche i corner per i giochi e le scommesse ovunque siano, stessa sorte per musei e mostre. Altri due punti piuttosto rilevanti riguardano la scuola di secondo grado, posta integralmente in Dad, e la riduzione al 50% della capienza dei mezzi pubblici. 

Sostegno al lavoro

Il Governo ha già preso l’impegno di versare gli indennizzi alle attività danneggiate dalle restrizioni entro la metà di novembre. In più il blocco dei licenziamenti è stato esteso fino a fine marzo. Un punto che viene ribadito dal Presidente del Consiglio.
“Faremo tutti gli sforzi finanziari che servono per costituire elementi di stabilità e certezza per il mondo del lavoro”. Conte ha voluto riservare un passaggio del suo discorso a chi in questi giorni ha protestato per difendere la propria attività. 
“Siamo consapevoli della frustrazione e del senso di smarrimento e anche della rabbia che si sta manifestando in questi giorni. E siamo anche coscienti delle ripercussioni sull’attività economica, la produzione ma non ci può essere dilemma nella difesa della salute e la tutela dell’economia, più piegheremo i contagi più allenteremo le restrizioni. I numeri macro economici non dicono nulla del disagio sociale ma il risultato è straordinario. Ai cittadini va la nostra gratitudine”

Emanuele Del Baglivo Novembre 3, 2020 Novembre 2, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Gigi Proietti, addio Mandrake
Next Article Perù, dopo 8 mesi di stop riapre il Machu Picchu
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?