Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: È febbre Eurovision, parte il conto alla rovescia
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Culture > Musica e Arte > È febbre Eurovision, parte il conto alla rovescia
Musica e Arte

È febbre Eurovision, parte il conto alla rovescia

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2022/05/09 at 2:33 PM
By Emanuele Del Baglivo Published Maggio 2, 2022
Share

Da sabato sera una Mole Antonelliana illuminata segna il countdown che separa Torino dall’inizio del prossimo Eurovision Song Contest. La manifestazione prenderà il via con la prima semifinale martedì 10 maggio, tuttavia la festa in città inizierà già dal prossimo weekend con l’inaugurazione del villaggio nel Parco del Valentino. Negli ultimi giorni è stato completato il palco all’interno del PalaOlimpico, la struttura che ospiterà le tre serate del festival.

Il villaggio al Parco del Valentino

Già da sabato 7 maggio e fino alla serata conclusiva del 14 il Parco del Valentino ospiterà un villaggio aperto a tutti. Al suo interno, nel corso di tutta la settimana, si alterneranno oltre 200 artisti, testimonial e attivisti con il coinvolgimento degli sponsor dell’evento e partner istituzionali.
Tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.30 sarà prevista la partecipazione di numerosi artisti e progetti del territorio come Pagella non solo Rock. Il programma completo degli eventi è disponibile sulla pagina ufficiale dell’Eurovision Village.  
Sui grandi schermi allestiti nel parco si potrà assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima dell’Eurovision Song Contest nelle serate di martedì 10, giovedì 12 e sabato 14 maggio.

La manifestazione

Gli artisti hanno cominciato a scaldare i motori già da sabato con le prime sessioni di prova e le conferenze stampa di presentazione. Il primo vero appuntamento è fissato per la serata di domenica 8 maggio con il Turquoise Carpet, la sfilata dei 40 artisti che prenderanno parte alla kermesse che andrà in scena presso la Reggia di Venaria, per la Rai ci saranno Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio affiancati da Mario Acampa e Laura Carusino. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di Ebu e su RaiPlay.
Il 9 maggio è in programma la conferenza stampa dei presentatori e martedì 10 la manifestazione prenderà il via con la prima semifinale nella quale si esibiranno fuori gara Mahmood e Blanco, già qualificati per la finale di diritto. Per la prima serata sono già stati confermati come ospiti Dardust, Benny Benassi, Sophie and the Giants e Sylvia Catasta; è stata confermata anche la presenza di Diodato.
L’ospite d’eccezione della semifinale del 12 maggio sarà Il Volo, il trio si esibirà in “Grande amore”, canzone vincitrice del Festival di Sanremo nel 2015 e classificatasi seconda all’Eurovision di Vienna nello stesso anno.
Nella serata finale di sabato 14 maggio saliranno sul palco del PalaOlimpico i Maneskin, i vincitori della passata edizione dell’Eurovision che riproporranno il brano “Zitti e buoni”. Oltre a loro si esibiranno anche Laura Pausini, Mika e Gigliola Cinquetti, prima italiana a vincere l’Eurovision nel 1964 con “Non ho l’età”.   

Emanuele Del Baglivo Maggio 9, 2022 Maggio 2, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Digitalizzazione nel mondo del calcio, il sito della Figc il migliore in Europa
Next Article ARF! Il Festival del Fumetto di Roma torna a Testaccio
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?