Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: È il giorno dello sciopero globale per il clima
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Ambiente > È il giorno dello sciopero globale per il clima
Ambiente

È il giorno dello sciopero globale per il clima

Gea Petrini
Last updated: 2021/03/24 at 10:36 AM
By Gea Petrini Published Marzo 19, 2021
Share
Climate activist Shaama Sandooyea holds a placard reading 'Youth Strike For Climate' in support of the climate strike movement. During an underwater protest in the Saya de Malha bank in the Indian Ocean. The Saya de Malha Bank is part of the Mascarene Plateau and located between Mauritius and Seychelles in the Indian Ocean. It is the largest seagrass meadow in the world and one of the biggest carbon sinks in the high seas. A team aboard the Greenpeace ship, Arctic Sunrise are on an expedition to the bank to contribute to a better understanding of the wildlife and diversity of the region and make the case for this area to be protected.

In piazze vere e virtuali e sotto i mari, i giovani di tutto il mondo si mobilitano oggi nello sciopero globale per il clima. Fridays For Future, il movimento dei giovani per il clima ispirato da Greta Thunberg, ha animato una piattaforma che prevede manifestazioni in 7.500 città in tutti i continenti e su tutti i social. Il movimento prevede di coinvolgere 14 milioni di persone nel mondo. “Basta False Promesse” sarà questo lo slogan che le ragazze e i ragazzi lanceranno e che ha l’obiettivo di rivendicare il “diritto ad un futuro” e di ribadire la necessità di porre fine nell’immediato all’uso di combustibili fossili e azzerare le emissioni di gas serra.

“Fridays For Future – scrivono gli attivisti italiani – ovunque nel mondo torna a protestare perché i politici e le grandi aziende inquinanti fissano obiettivi di riduzione delle emissioni da raggiungere tra 20 o 30 anni e promettono che, in un lontano futuro, faranno qualcosa per contrastare la crisi climatica. Ma queste promesse vuote non servono a nulla, perchè non si può scendere a patti con le leggi della fisica. Abbiamo bisogno di azioni immediate e concrete, in linea con il principio di giustizia climatica e con la scienza”.

In Italia dalle 11.15 alle 12.00 ci sarà un incontro online in diretta Youtube con Roberto Mercadini (attore teatrale, scrittore e youtuber) e il professor Vincenzo Balzani dell’Università di Bologna, scienziato e divulgatore. Alle 18.30 si terrà un’azione online: una videochiamata su Zoom con musica, discorsi e un Social Bombing su Instagram e sugli altri social.

Anche il Wwf Young sarà in piazza con i ragazzi: i giovani di WWF YOUng chiedono di rispettare gli Accordi di Parigi e limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto al periodo preindustriale. Per farlo è necessario azzerare le emissioni di CO2 ben prima del 2050 ed accelerare il percorso di decarbonizzazione, investendo in energie 100% rinnovabili, nonché nel risparmio e nell’efficienza energetica.

ATTIVISTA FRIDAYS FOR FUTURE PROTESTA SOTT’ACQUA CON GREENPEACE

E in occasione della Giornata mondiale di azione per il clima, la giovane scienziata e attivista di Fridays For Future Mauritius Shaama Sandooyea – attualmente impegnata in una spedizione di ricerca condotta a bordo dell’Arctic Sunrise di Greenpeace – ha portato per la prima volta la protesta per il clima sott’acqua, immergendosi nel cuore dell’Oceano Indiano con un cartello con il messaggio “Youth Strike for Climate”. 

Lo sciopero per il clima underwater ha avuto luogo a Saya de Malha Bank, sede di un ecosistema chiave per la regolazione del clima del nostro Pianeta – ovvero una delle più vaste praterie di piante acquatiche al mondo, responsabili dell’assorbimento di parte della CO2 in atmosfera – a 735 km dalla costa delle Seychelles.

Gea Petrini Marzo 24, 2021 Marzo 19, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Gea Petrini
Follow:
Fondatrice e direttore di Point, giornalista professionista, scrittrice fantasy bestseller, social media expert. Ama il digitale e l'innovazione.
Previous Article Liguria prima regione con i vaccini in farmacia
Next Article Abbiamo conquistato Stephen King con il bonus cultura
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?