Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Autrici Autori in Vetrina, in Galleria Bulgaria con Michele Capitani
    Maggio 17, 2025
    Eurovision Song Contest 2025, al via questa sera da Basilea
    Maggio 13, 2025
    TIC Festival 2025, quattro giorni per rallentare e riscoprire il potere della comunicazione
    Aprile 3, 2025
    CantaRoma 2025, omaggio alla tradizione romana e alla solidarietà
    Marzo 25, 2025
    San Marino Song Contest 2025, venti Artisti per il sogno Eurovision
    Febbraio 25, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: Il corto per il Carbonara Day: la storia che emoziona
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Culture > Musica e Arte > Il corto per il Carbonara Day: la storia che emoziona
Musica e Arte

Il corto per il Carbonara Day: la storia che emoziona

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/09/20 at 9:21 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Aprile 6, 2021
Share

Oggi è il Carbonara Day, ricorrenza che celebra uno dei piatti della cucina italiana, e in particolare romana e laziale, più famosi nel mondo. Barilla ha prodotto un cortometraggio sulle origini di questa ricetta che vede come protagonista Claudio Santamaria. Il Comune di Roma ha colto l’occasione per ricordare quanto sia importante garantire l’accesso al cibo valorizzando la produzione locale e la redistribuzione, in questo senso il presidente dell’Assemblea Capitolina Marcello De Vito ha annunciato che a breve arriverà in aula la delibera sulla Food Policy.  

Il cortometraggio

Le origini della Carbonara, questo il titolo dell’opera prodotta dalla nota azienda multinazionale. Al centro del cortometraggio, interpretato da Claudio Santamaria e diretto da Xavier Mairesse, c’è il valore della condivisione. Il film è fruibile gratuitamente su Youtube e ha già superato i 5 milioni di visualizzazioni.  
“Barilla – in occasione dell’edizione 2021 del ‘Carbonara Day’ – ha voluto ricordare con un cortometraggio suggestivo l’origine della carbonara, un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana conosciuto e amato in tutto il mondo. Un’occasione per sottolineare come il cibo sia strumento di condivisione e di inclusione, capace di emozionare e di avvicinare culture e popoli anche tanto diversi tra loro” ha dichiarato il presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De Vito.

Food policy

Questa giornata è anche un’occasione per parlare di Km zero, lotta agli sprechi alimentari e una redistribuzione più equa del cibo.
“Prossimamente porteremo in Aula Giulio Cesare la Delibera sulla ‘Food policy’ – ha aggiunto De Vito –, che è Atto importante e sul quale l’Assemblea Capitolina è chiamata a prendere posizione. In un momento particolare come quello che stiamo vivendo a causa del Covid e che acuisce i bisogni e le diseguaglianze tra le persone, la Delibera vuole garantire l’accesso al cibo con azioni che valorizzino la produzione locale, il recupero, la redistribuzione: tutti aspetti intorno ai quali siamo chiamati a lavorare in collaborazione con le realtà del territorio”.

Emanuele Del Baglivo Settembre 20, 2021 Aprile 6, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Spaccio Arte: la cultura occupa le piazze dell’illegalità
Next Article Cerca sicari sul dark web per sfigurare la ex con l’acido
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?