Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: La genesi del tuo colore: il brano di Irama nel Festival delle polemiche
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Culture > Musica e Arte > La genesi del tuo colore: il brano di Irama nel Festival delle polemiche
Musica e Arte

La genesi del tuo colore: il brano di Irama nel Festival delle polemiche

Alessandra Paparelli
Last updated: 2021/02/24 at 9:37 AM
By Alessandra Paparelli Published Febbraio 24, 2021
Share

Ecco Irama, al secolo Filippo Maria Fanti, giovane cantante e musicista, prossimo al palco del 71mo Festival di Sanremo, un Festival blindatissimo a causa dell’emergenza sanitaria. Ricordiamo l’EP “Crepe”, con il singolo “Mediterranea”, grandissimo successo, certificato quattro volte disco di platino. Torna per la terza volta, a 25 anni, sul prestigioso palco dell’Ariston dopo aver partecipato nel 2016 con “Cosa resterà” nella sezione Nuove Proposte e nel 2019 con il brano “La Ragazza con il cuore di latta”. 

Festival di Sanremo 2021, il brano di Irama nel Festival delle polemiche

Il brano che porterà al Festival di Sanremo, in edizione virtuale per questo 2021(sarà un evento prettamente mediatico, televisivo e radiofonico) è stato composto insieme al grande Dario “Dardust” Faini (lo ritroviamo in ben cinque brani sanremesi) e Giulio Nenna, si intitola “La genesi del tuo colore”. Una canzone molto forte, intima e profonda che si riallaccia idealmente ai temi de “La ragazza con il cuore di latta”.

Irama si definisce un lupo solitario e non direttamente influenzato dalle logiche ma questo “non è sufficiente a non essere toccati da tutte le restrizioni conseguenti”, causa emergenza sanitaria. Un festival senza pubblico, con i cartonati in platea (sembra – condizionale d’obbligo – sia passata l’idea del Patron del MEI, Giordano Sangiorgi, di mettere cartonati raffiguranti il viso di Patrik Zaki).  Sanremo comporterà il dover cantare senza pubblico e con una sala stampa molto diversa dal solito. 

Quanto è importante la parte musicale nella tua composizione? 

“Molto importante”, risponde Irama. Fondamentale nei suoi live, ne testimonia il grande lavoro fatto su questo aspetto proprio insieme a Dardust e Giulio.

Sta gestendo l’ansia e l’attesa con tranquillità concentrandosi sulla musica. Grande soddisfazione ha avuto infatti dalle prove con l’orchestra, riuscendo ad unire le esigenze orchestrali con il mix elettronico della sua musica. 

Quanta soddisfazione c’è nel tornare sul prestigioso palco dell’Ariston?

“Sono orgoglioso di tornare sul palco dell’Ariston con questo brano “La genesi del tuo colore”, una canzone che rappresenta per me un inno alla vita, soprattutto in questo difficilissimo momento. La vita ha, secondo il mio parere, un legame molto forte con la sofferenza. A volte, nei momenti di tristezza, dolore e sofferenza, quando rischiamo di perdere tutto e ne siamo consapevoli, nasce qualcosa dentro di noi che fa scoppiare il colore e fa tornare a scorrere la vita”. E si può anche sorridere. 

Alessandra Paparelli Febbraio 24, 2021 Febbraio 24, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Alessandra Paparelli
Follow:

Speaker e conduttrice radiofonica a Radio Roma 104.0 FM. Conduttrice a Radio Città Aperta con Parole e Voci. Scrive per le riviste Sogno e Confidenze, Tuttorock partner TIMGate/TIMMusic e libri musicali su Spettacolo News. Cura una rubrica su Point

Previous Article Schizzano le richieste di case lusso al centro di Roma
Next Article Teatro Trastevere e la sfida dei video per salvare la cultura
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?