Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: La ristorazione riparte alla grande. I dati di TheFork
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Report > La ristorazione riparte alla grande. I dati di TheFork
Report

La ristorazione riparte alla grande. I dati di TheFork

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/09/28 at 12:32 PM
By Emanuele Del Baglivo Published Settembre 21, 2021
Share

Riparte nel migliore dei modi il settore della ristorazione dopo i lunghi stop imposti dalle restrizioni anti Covid. Sostenuto anche dall’introduzione del Green Pass, il comparto fa segnare performance positive nei mesi estivi, in particolare ad agosto: il mese scorso sono stati registrati valori più alti rispetto al 2019. È quanto emerge dall’analisi dei dati della piattaforma TheFork, il numero delle prenotazioni è in continua crescita dal mese di giugno. 

Roma e Milano in testa 

È aumentato anche il numero di nuovi utenti di TheFork in Italia, che tra giugno e agosto ha raggiunto quota +112%, esplosione trainata anche dall’iniziativa Italia al Ristorante, la campagna lanciata lo scorso luglio a seguito di un investimento di 20 milioni di euro per supportare la ristorazione, grazie a cui fino al 14 ottobre 2021 TheFork offre 20 Euro di sconto sulla prima prenotazione a chiunque non abbia mai utilizzato la piattaforma. 
“I segnali ci sono tutti e la ripresa, già iniziata con le riaperture di aprile 2021, è in continuo miglioramento. Non mi stancherò mai di dirlo: la ristorazione ha bisogno del supporto di tutti.” ha commentato Almir Ambeskovic, Ceo di TheFork. “TheFork c’è e l’ha dimostrato non solo con la campagna Italia al Ristorante, che tra l’altro è stata prolungata fino al 14 ottobre per portare ancora più clienti al ristorante grazie al nostro ingente investimento, ma non si fermerà qui: tantissimi nuovi eventi e iniziative sono in arrivo per continuare a sostenere la ripresa del settore”.
Ad agosto TheFork ha registrato +4,5% rispetto allo stesso mese del 2020 e, soprattutto, +4% rispetto al 2019. La settimana dal 16 al 22 agosto è stata quella con più prenotazioni in tutto il 2021, in crescita anche rispetto al 2020 (+7,2%) e al 2019 (+15,4%). Nel mese clou dell’estate quasi una prenotazione su cinque (17%) è stata effettuata da utenti stranieri, stessa cifra del 2019 ma in crescita rispetto ad agosto 2020 (+11%). Nel dettaglio, ad agosto 2021 il Nord Est è l’area che ha ricevuto più prenotazioni dagli utenti stranieri (24%), trainato dal Veneto (38%) e da Venezia, che ha ricevuto poco più della metà (52%) delle prenotazioni dai turisti esteri. Positano, Verona, San Vito Lo Capo, Venezia, Como sono state invece le città con crescita percentuale maggiore anno su anno in agosto.
Un altro elemento che salta all’occhio riguarda la classifica delle città che hanno ricevuto più prenotazioni in agosto in tutti i paesi in cui è presente TheFork. L’Italia è la nazione l’Italia è la nazione più presente, sono 3 le città nella Top 10: Roma al 4° posto, Milano al 6° e Firenze all’8°. Le altre città in classifica sono Parigi (1°), Madrid (2°), Barcellona (3°), Stoccolma (5°), Lisbona (7°), Londra (9°) e San Paolo (10°).

Meglio la sera, preferibilmente il sabato

La cena si conferma il momento preferito per uscire a mangiare anche in estate, con quasi 4 utenti su 5 (79%) che hanno prenotato in questa fascia oraria. Il giorno della settimana più gettonato dagli utenti è il sabato, seguito dalla domenica e dal venerdì, con rispettivamente il 22%, il 16% e il 15% delle richieste. 
Le prenotazioni vengono inoltrate perlopiù con 4 ore o meno di anticipo rispetto all’orario del pasto (43%), in media i tavoli richiesti sono da 3 persone, mentre il 24% degli utenti ha effettuato prenotazioni per 4 o più persone. Il 70% ha speso tra i 25€ e i 50€ a testa, il 27% meno di 25€ e solo il 3% ha pagato più di 50€.
Le tipologie di cucina preferite dagli utenti vedono al primo posto quella mediterranea (15%) seguita da un ex equo tra pesce e pizza (14%), dalla cucina italiana (11%) e, infine, da quella toscana (6%).

Ecco i 10 ristoranti che hanno ricevuto più prenotazioni nel periodo giugno-agosto 2021 secondo TheFork:

Ai Bastioni, Milano

La Filetteria Italiana Navigli, Milano

Casa Vitiello, Caserta

Eat Sicily, Torino

Sushi Jo Anagnina, Roma

La Grotta Toscana, Firenze

Fish Dancer, Milano

La Taverna Bisteccheria Pizzeria, Roma

Trattoria dell’Oste Cucina Toscana, Firenze

La Filetteria Italiana Marghera, Milano

Emanuele Del Baglivo Settembre 28, 2021 Settembre 21, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Nidificazioni di tartaruga marina a Jesolo
Next Article The Ferragnez: ci sarà la serie tv su Chiara e Fedez
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?