Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: L’edicola vende il made in Tuscany e rinasce
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > L’edicola vende il made in Tuscany e rinasce
Uncategorized

L’edicola vende il made in Tuscany e rinasce

Gea Petrini
Last updated: 2021/02/05 at 3:12 PM
By Gea Petrini Published Febbraio 2, 2021
Share

L’andamento è ormai inesorabile: i lettori acquistano sempre meno giornali di carta. Cioè meno persone in edicola. Una filiera in crisi quella dell’editoria da ben prima della pandemia. Ma il covid ha esasperato una tendenza, accelerandone gli effetti drammatici. Ecco perché si studiano nuove soluzioni che possano tornare a dare un ruolo all’edicola. È il caso della Toscana: dove il progetto non solo, come in altre parti d’Italia, rende le edicole luoghi di servizi per i cittadini ma soprattutto un fiore all’occhiello del made in Tuscany. Proprio così. È l’edicola che diventa a chilometro zero per vendere prodotti tipici. Si andrà in edicola e si potrà acquistare un vino locale, materie prime della zona e insieme magari una bella rivista o un quotidiano.

Il progetto dell’azienda distributrice di giornali e libri Giorgio Giorgi srl è stato presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione, dal presidente della Toscana Eugenio Giani e da Gabriella Giorgi, figlia del fondatore della Giorgio Giorgi srl.

“L’informazione è fondamentale in una democrazia e questo rende estremamente importanti per la collettività anche coloro che sono strumento per la diffusione dell’informazione – ha detto Giani – Per sostenere le edicole è necessario un piano di supporti nazionale, ma anche a livello regionale possiamo favorire la loro affermazione con un nuovo ruolo, la loro trasformazione in spazi al servizio della comunità dove si va non solo per comprare il giornale, ma anche per trovare servizi e prodotti di uso e consumo. ‘Edicola km 0’ è un progetto del tutto in linea con gli obiettivi della Regione, che fa delle edicole un vero e proprio presidio nella comunità, associando il loro ruolo nella catena dell’informazione alla promozione ed alla valorizzazione dei prodotti della Toscana”.

“Le edicole sono state importanti durante la pandemia – spiega Gabriella Giorgi, figlia del fondatore dell’azienda di distribuzione Giorgio Giorgi – hanno avuto un ruolo sociale anche come punto di distribuzione delle mascherine e dei libri scolastici. Questa esperienza ci ha convinti ancora di più della necessità di trasformare il loro ruolo, arricchendo l’offerta con altre categorie merceologiche e con servizi. Abbiamo iniziato a sperimentare il progetto ‘Edicola Km 0’ con successo nei 400 punti vendita a noi collegati – ha aggiunto – ma il nostro obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile delle 2000 edicole toscane”.
 
Grazie a ‘Edicola km 0’ in edicola potranno essere acquistati o ritirati prodotti di vario tipo, tutti rigorosamente di qualità e made in Tuscany. Da creme e saponi, al vino, a specialità agroalimentari e di pasticceria. “Per alcune tipologie merceologiche, come il cibo – aggiunge Giorgi – non era possibile la vendita in edicola, per cui i prodotti vengono acquistati dai clienti sul nostro sito e ritirati in edicola. Lo stesso principio vale per i servizi: è già attivo nelle edicole del nostro circuito quello di affilatura coltelli, che riscuote un grande successo. Il cliente porta il coltello da affilare la mattina e lo riprende affilato il giorno successivo. Un servizio analogo è partito per la lavanderia ed abbiamo in mente molto altro. La nostra idea è quella di trasformare l’edicola in un punto di riferimento per la comunità, un luogo in cui le persone possono trovare risposta a svariate necessità ed in questo modo incentivare anche l’acquisto di giornali, riviste, libri sostenendo la diffusione dell’informazione e della cultura”.

Gea Petrini Febbraio 5, 2021 Febbraio 2, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Gea Petrini
Follow:
Fondatrice e direttore di Point, giornalista professionista, scrittrice fantasy bestseller, social media expert. Ama il digitale e l'innovazione.
Previous Article Musei aperti, ma il settore è in crisi nera: “L’80% dei lavoratori ha paghe misere”
Next Article Simone Saccucci racconta una storia di Guidonia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?