Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: Libere di essere, la campagna contro la violenza sulle donne
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > Libere di essere, la campagna contro la violenza sulle donne
Attualità

Libere di essere, la campagna contro la violenza sulle donne

Alessandra Paparelli
Last updated: 2020/11/25 at 8:39 AM
By Alessandra Paparelli Published Novembre 25, 2020
Share

Conferenza stampa, 25 novembre in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne del progetto “Libere di essere”. Marco Liorni, Alberto Matano, Tullio Solenghi, Gabriele Cirilli, Ciro Immobile, Gianmarco Tognazzi, Andrea Lo Cicero, Jimmy Ghione: sono solo alcuni dei volti noti e popolari che hanno prestato la loro immagine per diffondere e sostenere la campagna di sensibilizzazione promossa dall’associazione culturale BuuuBall off Colors nell’ambito del progetto sociale contro la violenza sulle donne “Libere di essere”.

Il progetto, ideato da Maximiliano Gigliucci con il sostegno di personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo come segno di partecipazione attiva alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, prevede la partecipazione dei ragazzi di tutte le scuole superiori d’Italia, cui è richiesto di realizzare con i loro smartphone video sulle varie tematiche della violenza sulle donne. I lavori potranno essere inviati all’indirizzo mail maxi@buuuball.com, scaricando il bando di partecipazione dal sito www.buuuball.com

Il bando di partecipazione sarà possibile scaricarlo sul sito www.buuuball.com dal 1 gennaio 2021. 

Tra tutti quelli realizzati, una giuria di tecnici del settore selezionerà i migliori. Le categorie sono: regia, interpretazione, montaggio, idea, musica e grafica. I vincitori saranno premiati durante la tavola rotonda che concluderà l’evento di due giorni e si svolgerà presso l’auditorium Paganini di Parma – Capitale della Cultura 2020-2021 – a maggio del prossimo anno (è stato rimandato a causa dell’emergenza Covid). La tavola rotonda sarà moderata da Marco Liorni e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Roberto Ciufoli e Sandra Milo.

Il progetto Donna, dal titolo “Libere di Essere”, si prefigge di realizzare nella giornata del 25 novembre di ogni anno, la ricorrenza della lotta contro la Violenza sulle Donne, un evento che vuole comunicare l’importanza delle donne nella nostra società. Quest’anno le giornate dedicate saranno due, nel mese di maggio 2021 con dibattiti, interviste, testimonianze, dimostrazioni di autodifesa, proiezioni di video protesta e solidarietà oltre ad intrattenimenti musicali.

Abbiamo intervistato telefonicamente l’organizzatore, Maximiliano Gigliucci, Presidente BuuuBall Off Colors:

In Italia i numeri sono spietati e molto spesso il reato di violenza viene considerato “un fatto di famiglia”, la violenza domestica è un “fenomeno” in forte ascesa.

Purtroppo non li ha fermati neanche il coronavirus quegli uomini che dicevano di amare le donne. Secondo un report delle varie associazioni in collaborazione con gli organismi di controllo della sicurezza, i numeri delle violenze sulle donne sono aumentati del 70% di violenza domestiche e 30% di femminicidi.

Come nasce il progetto “Libere di essere” e cosa vuole comunicare? 

L’iniziativa Libere di Essere, nasce dalla volontà di supportare le donne in difficoltà attraverso varie iniziative con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica anche con il supporto di personaggi dello spettacolo e della cultura che si sono messi in prima linea nel comunicare attraverso video messaggi la nostra linea di battaglia. 

Quest’anno abbiamo scelto di promuovere le nostre iniziative solo con uomini proprio per fare squadra e vogliamo dire che le donne sono anime superiori e fondamentali per renderci grandi. 

Come si svolgeranno le giornate dedicate? 

Le giornate che si svolgeranno a Parma capitale della cultura 2020/2021 nel mese di maggio prossimo per due giorni, vedrà la partecipazione (speriamo attiva) di molti ragazzi, futuro della nostra società attraverso seminari, tavole rotonde, letture, dibattiti e proiezioni. In questo ultimo caso, vedremo dei filmati realizzati dalle scuole di tutta Italia che parteciperanno ad un lavoro di squadra creando dei lavori che parlino delle varie forme di violenza che le donne subiscono. Ci sarà una selezione tramite una giuria di esperti del

Settore (attori, registi, sceneggiatori, produttori, montatori) che ne faranno una selezione ed i più meritevoli saranno premiati durante le due giornate con buoni da spendere per il loro istituto. 

Alessandra Paparelli Novembre 25, 2020 Novembre 25, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Alessandra Paparelli
Follow:

Speaker e conduttrice radiofonica a Radio Roma 104.0 FM. Conduttrice a Radio Città Aperta con Parole e Voci. Scrive per le riviste Sogno e Confidenze, Tuttorock partner TIMGate/TIMMusic e libri musicali su Spettacolo News. Cura una rubrica su Point

Previous Article Vincenzo Bocciarelli si racconta Sulle ali dell’Arte
Next Article A Guidonia Montecelio si agita lo spettro delle culle vuote
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?