La rassegna dedicata alla canzone d’autore, archiviata la serata inaugurale, si appresta a ospitare a Sanremo i primi tre Premi Tenco di questa edizione nel suo secondo appuntamento. Carmen Consoli, Ron ed Eugenio Finardi hanno presentato questa mattina in conferenza stampa quella che sarà la loro esibizione. Oltre a loro sarà sul palco dell’Ariston Angelo Branduardi, Premio Tenco 2022.
Dopo una prima serata che ha visto alternarsi in scena Alice, Niccolò Fabi, Daniela Pes e Almamegretta, tutto è pronto per il secondo capitolo della rassegna 2023.
Forse l’artista più attesa è proprio la “cantantessa”.
“Mio padre sarebbe molto orgoglioso di me”, queste le prime parole emozionate di Carmen Consoli in conferenza stampa. “Ho pensato di presentarmi in acustico questa volta, perché le canzoni sono nate in acustico nella mia stanza e nel salone di casa mia. Chitarra e voce. E porterò due miei collaboratori, che sono miei fratelli, Massimo Roccaforte e Adriano Murania. La musica per me è sempre stata condividere con le persone che amo un’impresa, una nuova avventura”.
Insieme a lei ci sarà anche Ron che proporrà alcuni dei suoi più grandi successi.
“Ci saranno le canzoni che ho sempre cantato per tutti. Non mancheranno Non abbiam bisogno di parole o Una città per cantare”.
La serata vedrà anche l’esibizione di Eugenio Finardi.
“Sono onorato da questo premio che per me ha un senso particolare. Da tanti anni è un po’ il termometro della canzone d’autore italiana insieme all’altro festival. In entrambi io sono sempre stato un outsider”, ha dichiarato Finardi. “È stata una carriera veramente meravigliosa, dove ho assaggiato di tutto dal fado al blues, al jazz – ha continuato il cantautore –. Quella che sentirete stasera è una suite in cui tutte queste musiche si fondono e si mischiano per crearne una ulteriore”.