Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: Presidenziali Usa e la battaglia del Midwest
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > Presidenziali Usa e la battaglia del Midwest
Attualità

Presidenziali Usa e la battaglia del Midwest

Gea Petrini
Last updated: 2021/09/20 at 9:14 AM
By Gea Petrini Published Novembre 4, 2020
Share

Notte al cardiopalma e senza un Presidente degli Stati Uniti. Il conteggio dei voti è ancora in corso negli Stati chiave che risulteranno decisivi per la vittoria di uno dei due competitor, il presidente uscente Donald Trump o il democratico Joe Biden. Un’attesa sempre più forte, ora dopo ora, e come si era previsto, che durerà a lungo: una notte delle elezioni che diventa tre giorni (forse) di stillicidio, scheda dopo scheda. A rallentare, infatti, il verdetto, il voto anticipato, in gran parte postale che quest’anno, a causa del covid, è stato imponente, milioni e milioni di schede che saranno però aperte dopo rallentando il conteggio.

Tutti gli occhi puntati sul Midwest: le elezioni quindi sono tutt’altro che finite con milioni di voti in sospeso in stati chiave come Pennsylvania, Wisconsin e Michigan. La Pennsylvania, in particolare, ha contato solo il 39% delle schede che ha ricevuto per posta. Perché sono così importanti questi Stati? Perché il vantaggio di Trump qui potrebbe essere sovvertito proprio dal voto per posta, che – in base alle previsioni, dovrebbe essere in gran parte democratico. 

Conteggio in corso anche in Arizona e Georgia: Joe Biden sembra aver realizzato un vantaggio significativo in ​​Arizona, ed è un risultato che conta molto. Uno Stato storicamente conservatore (a parte la vittoria di Bill Clinton), uno Stato che aveva scelto Trump nel 2016. Si tratta quindi per ora dell’unico ribaltamento. 

Intanto il presidente Trump ha tentato di rivendicare la vittoria: Twitter gli ha censurato un tweet in cui denunciava, ci stanno rubando le elezioni, e ha chiesto l’interruzione del conteggio, puntando il dito contro le schede postali. Biden ora è in testa nel collegio elettorale in questa fase: 220 a 213. Servono 270 voti elettorali per diventare presidente. Biden ha chiesto agli elettori di essere pazienti, “vinceremo”.

Gea Petrini Settembre 20, 2021 Novembre 4, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Gea Petrini
Follow:
Fondatrice e direttore di Point, giornalista professionista, scrittrice fantasy bestseller, social media expert. Ama il digitale e l'innovazione.
Previous Article Il Globe Theatre sarà intitolato a Gigi Proietti: giovedì i funerali
Next Article Conte: “Restiamo uniti, sempre”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?