Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Autrici Autori in Vetrina, in Galleria Bulgaria con Michele Capitani
    Maggio 17, 2025
    Eurovision Song Contest 2025, al via questa sera da Basilea
    Maggio 13, 2025
    TIC Festival 2025, quattro giorni per rallentare e riscoprire il potere della comunicazione
    Aprile 3, 2025
    CantaRoma 2025, omaggio alla tradizione romana e alla solidarietà
    Marzo 25, 2025
    San Marino Song Contest 2025, venti Artisti per il sogno Eurovision
    Febbraio 25, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: “Vaccinazione dell’80% della popolazione entro il 30 settembre”
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > “Vaccinazione dell’80% della popolazione entro il 30 settembre”
Attualità

“Vaccinazione dell’80% della popolazione entro il 30 settembre”

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/09/20 at 9:12 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Marzo 30, 2021
Share

Mario Draghi nel corso dell’incontro di ieri con le Regioni ha lasciato uno spiraglio per la ripartenza delle attività nel prossimo mese, in vista del nuovo Decreto legge che conterrà le misure in vigore dopo Pasqua. Il premier ha parlato di programmazione delle riaperture e di una campagna vaccinale che finalmente dovrebbe iniziare a ingranare, anche a fronte delle forniture di dosi che giungeranno nel nostro paese dalla seconda metà di aprile. Inoltre, da oggi è possibile presentare le domande per i contributi previsti dal Dl Sostegni: nei primi 10 minuti l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto più di 2mila richieste. 

Contents
Aperture VacciniContributo Dl Sostegni

Aperture 

“Bisogna cominciare ad aver di nuovo il ‘gusto del futuro’. Occorre uscire da questa situazione di inattività. Sono certo che, tutti insieme, raggiungeremo qualunque obiettivo. Questa è la mia certezza, non è una speranza né un pronostico”, ha dichiarato Mario Draghi nel corso dell’incontro con le Regioni. 
Il Governo, in questo modo, apre al dialogo con il centrodestra, in particolare con la Lega di Salvini che aveva chiesto nei giorni scorsi di riconsiderare i tempi di riapertura delle attività. 
“Qualunque proposta in Consiglio dei Ministri e in parlamento avrà l’ok della Lega solo se prevederà un graduale e sicuro ritorno alla vita”, spiegava dai suoi canali social il leader del carroccio. 
Più prudente la ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie Maria Stella Gelmini.
“Il testo del prossimo decreto Covid non è ancora pronto. Ma stiamo dicendo a tutti la stessa cosa: occorre dare ai cittadini una prospettiva di speranza – ha precisato in una nota l’esponente azzurra –. Allo stesso tempo questo non è il momento per dire ‘riapriamo tutto’. Fino al 15-20 aprile ci vorrà ancora molta attenzione, ma poi se i numeri migliorano all’interno del dl servirebbe un automatismo per prevedere aperture mirate senza il bisogno di approvare un nuovo provvedimento”.  

Vaccini

In Italia è stata superata la soglia dei 3 milioni di vaccinati con seconda dose. È quanto ha comunicato alle commissioni Affari Sociali di Camera e Senato il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza sanitaria. 
L’obiettivo che è stato fissato è quello di “conseguire la vaccinazione dell’80% della popolazione entro il 30 settembre di questo anno, dando subito priorità alle persone più vulnerabili”. 
Per ottenere l’immunità di gregge entro questa data sarà necessario raggiungere le 500 mila somministrazioni giornaliere. Arriveranno il prossimo mese nuove forniture di dosi e sarà più agevole effettuare le vaccinazioni.   
“Puntiamo ad incrementare la platea dei vaccinatori, dando impulso agli accordi con i medici di medicina generale – ha spiegato Figliuolo – studi privati, specializzandi, federazione medico sportiva italiana, pediatri e medici ambulatoriali, assunzione di medici a chiamata, odontoiatri, farmacisti”

Contributo Dl Sostegni

Da oggi e fino al 28 maggio sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Dl Sostegni. La domanda può essere inviata anche tramite intermediario attraverso i canali telematici o la piattaforma web predisposta da Sogei nell’area dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. 
Requisiti per accedere al contributo: non aver conseguito nel 2019 ricavi superiori a 10 milioni di euro e aver registrato nel 2020 un calo mensile medio del fatturato e dei corrispettivi di almeno il 30% rispetto al 2019. Il contributo spetta anche in assenza del dato sul fatturato a chi ha aperto la propria partita Iva dal 1° gennaio 2019, fermo restando il limite dei ricavi dei 10 milioni. La misura è rivolta a soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione e di reddito agrario, titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel Territorio dello Stato. Sono compresi anche gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, in relazione allo svolgimento di attività commerciali. L’entità della somma versata è determinata da una tabella ed è comunque garantito un minimo di 1000 euro per le persone fisiche e di 2000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. In ogni caso l’importo del contributo non può superare i 150 mila euro. Le somme saranno corrisposte direttamente sul conto corrente indicato nella domanda o potranno essere utilizzate come credito d’imposta.   

Emanuele Del Baglivo Settembre 20, 2021 Marzo 30, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Cultura, 30 milioni di euro per sostenere le imprese creative del Mezzogiorno
Next Article Addio Enrico Vaime: gigante dello spettacolo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?