Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Sarà un viaggio bellissimo, ecco lo Zecchino d’Oro 2021
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Culture > Musica e Arte > Sarà un viaggio bellissimo, ecco lo Zecchino d’Oro 2021
Musica e Arte

Sarà un viaggio bellissimo, ecco lo Zecchino d’Oro 2021

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/12/13 at 10:03 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Dicembre 2, 2021
Share

Torna lo Zecchino d’Oro per la sua 64^ edizione, il festival dedicato ai più piccoli andrà in onda su Rai 1 nei tre pomeriggi del prossimo weekend (3-4-5 dicembre). La conduzione è stata affidata per i primi due appuntamenti a Francesca Fialdini e Paolo Conticini, la finale sarà presentata dal direttore artistico Carlo Conti. Tra gli autori delle canzoni in concorso ci sono anche Claudio Baglioni e Marco Masini.

Programma e Formula

Sono 14 i brani in gara e 17 i bambini che si esibiranno dal vivo. Le canzoni sono state selezionate tra 550 proposte giunte all’Antoniano, tutti gli arrangiamenti sono a cura del maestro Lucio Fabbri. Oltre che da autori storici dello Zecchino, quest’anno i pezzi sono stati firmati da artisti del calibro di Claudio Baglioni, Marco Masini, Giovanni Caccamo, Vincenzo Incenzo, Flavio Premoli (Pfm), Franco Fasano, Luca Mascini (Assalti Frontali). I primi due appuntamenti andranno in onda su Rai 1 il 3 e il 4 dicembre alle ore 17.05 e saranno presentati da Francesca Fialdini e Paolo Conticini, per entrambi si tratta della quarta volta all’Antoniano di Bologna. La finalissima sarà trasmessa domenica 5 dicembre alle ore 17.20, in conduzione in questo caso ci sarà il direttore artistico Carlo Conti.
I brani saranno valutati da una giuria di bambini, che il pomeriggio della finalissima sarà affiancata da una giuria speciale composta da Francesca Fialdini, Paolo Conticini, Orietta Berti, Cristina d’Avena e un quinto componente a sorpresa.
Ospiti delle tre puntate saranno il “grande mago” Alessandro Politi e Lampo, Milady, Pilou e Polpetta, ovvero i Buffycats della serie animata 44 Gatti. Sarà presentato per la prima volta un nuovo puppet: l’asinello Nunù, legato all’omonima canzone dello Zecchino da 74 milioni di visualizzazioni, che farà compagnia a grandi e piccini durante le puntate.
È prevista anche la presentazione del brano “Amazzonia” un brano speciale, che racconta l’importanza del preservare il più grande polmone verde del nostro pianeta, cantato dal Piccolo Coro dell’Antoniano insieme a Orietta Berti.

#UnviaggioBellissimo

Tema di questa edizione #UnviaggioBellissimo: lo Zecchino d’Oro è un’avventura in cui si può volare lontano, sulle ali della fantasia, per emozionarsi e divertirsi in musica con tutta la famiglia e gli amici.
“Dal primo giorno del mio insediamento ho dichiarato la mia intenzione di riportare lo Zecchino a una possibile normalità anche di programmazione e a una sua versione integrale”, ha dichiarato nel corso della conferenza stampa di presentazione il direttore di Rai 1 Stefano Coletta. “Ho sempre considerato lo Zecchino d’Oro un’espressione del servizio pubblico anche come specchio del nostro paese, come specchio del costume del nostro paese”, continua Coletta. “Questo Zecchino che torna con questa 64^ edizione è forse la prima delle risposte più compensative e risarcitorie rispetto a una fase che ha tolto moltissimo a noi adulti, ma ha tolto moltissimi anche all’infanzia”.
I brani in concorso si contraddistinguono per l’ingresso di nuovi generi musicali come la trap, il reggaeton e il rap; in più trattano tematiche classiche e attuali, ma pensate per le nuove generazioni: il riciclo, l’ambiente, i giochi di parole e le filastrocche.
“È un festival di canzoni per bambini, uno dei principali nel mondo. Quest’anno abbiamo fatto la scelta di allargare l’arco degli autori e prendere un solo brano per ognuno”, ha detto il direttore artistico Carlo Conti nel suo intervento in conferenza. “Da sottolineare dal punto di vista musicale la presenza di molti autori, alcuni molto blasonati”.  

Operazione Pane

I piccoli interpreti, insieme ai bambini del Coro dell’Antoniano, saranno anche i portavoce della solidarietà di Antoniano. Infatti sosterranno nel corso della manifestazione il progetto Operazione Pane, la Campagna di Antoniano che sostiene le mense francescane in tutta Italia che ogni giorno mettono in tavola migliaia di pasti per chi non ha da mangiare. È già possibile partecipare alla raccolta fondi donando un pasto (5 euro) componendo da rete fissa il 45588.    

Ecco i brani e i nomi dei rispettivi interpreti che canteranno insieme al Coro dell’Antoniano, diretto da Sabrina Simoni:

“ALI DI CARTA” (Testo e Musica di Stefano Rigamonti) cantata da Sara, 10 anni, di Faenza (RA);

“AUTO ROSA” (Testo di Dario Lombardi e Duccio Caponi – Musica di Dario Lombardi e Marco Vittiglio) cantata da Michele, 8 anni, di Melicucco (RC);

“BARTOLO IL BARATTOLO” (Testo di Carmine Spera e Flavio Careddu – Musica di Giuseppe De Rosa) cantata da Walter, 6 anni, di Firenze;

“CI SARÀ UN PO’ DI VOI” (Testo di Maria Francesca Polli – Musica di Claudio Baglioni) cantata da Veronica, 9 anni, di Gorle (BG);

“CLAP CLAP” (Testo di Mario Gardini – Musica di Marco Iardella) cantata da Giulia, 8 anni, di Guidonia (RM);

“IL BALLO DEL CIUAUA” (Testo e Musica di Antos Zarrillo Maietta e Giovanni Caccamo) cantata da Camilla, 7 anni, di Viareggio (LU), Francesco Paolo, 10 anni, di Salsomaggiore Terme (PR) ed Elisa, 9 anni, di Roma;

“IL REGGAETONNO” (Testo e Musica di Andrea Casamento, Gianfranco Grottoli e Andrea Vaschetti) Irene, 8 anni, di Fondi (LT) e Giuseppe, 7 anni, di Perfugas (SS);

“IL RICCIO CAPRICCIO” (Testo e Musica di Antonio Buldini e Franco Fasano) cantata da Giuseppe Karol, 4 anni, di Messina;

“LA FILASTROCCA DELLE VOCALI” (Testo di Vincenzo Incenzo – Musica di Flavio Premoli) cantata da Simona, 7 anni, di Terrasini (PA);

“NG NEW GENERATION” (Testo di Luca Mascini – Musica di Valerio Baggio e Walter Buonanno) cantata da Stefano, 8 anni, di Milano;

“POTEVO NASCERE GATTINO” (Testo e Musica di Lodovico Saccol) cantata da Vittoria, 6 anni, di Pergine Valsugana (TN);

“RI-CER-CA-TO” (Testo di Alberto Pellai – Musica di Paolo d’Errico) cantata da Davide, 6 anni, di Parma;

“SUPERBABBO” (Testo e Musica di Marco Masini, Emiliano Cecere e Veronica Rauccio) cantata da Zoe, 9 anni, di Impruneta (FI); “UNA PANCIA” (Testo di Valentina Farinaccio – Musica di Antonio Iammarino) cantata da Leonardo, 6 anni, di Mele (GE).

Emanuele Del Baglivo Dicembre 13, 2021 Dicembre 2, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Sanremo Giovani, ecco i 12 finalisti
Next Article Alessia Navarro parla di “Come pietra paziente”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?