Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Echi Storici: riflettendo sui 60 anni dalla morte di JFK e i 10 anni senza Mandela
    Novembre 17, 2023
    Beatrice Luzzi sempre più la regina del Grande Fratello
    Novembre 3, 2023
    Premio Tenco 2023, ultima serata nel ricordo di Sergio Staino
    Ottobre 21, 2023
    Premio Tenco 2023, all’Ariston arrivano Consoli, Ron e Finardi
    Ottobre 20, 2023
    Lucca Comics l’area games compie 30 anni. Conto alla rovescia per l’edizione 2023
    Ottobre 6, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Ampliamento del Parco dell’Inviolata: che farà la Regione?
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Ampliamento del Parco dell’Inviolata: che farà la Regione?
Uncategorized

Ampliamento del Parco dell’Inviolata: che farà la Regione?

Gea Petrini
Last updated: 2020/10/15 at 2:07 PM
By Gea Petrini Published Ottobre 14, 2020
Share

Con quali possibilità concrete è tutto da vedere, ma parte ufficialmente domani il percorso per provare a ampliare il perimetro del Parco archeologico naturalistico dell’Inviolata a Guidonia Montecelio. Si tratta di un parco istituito nel 1996, dove è stata rinvenuta la Triade Capitolina, una zona, nel Comune alle porte di Roma, martorizzata dai rifiuti e da manovre politiche che hanno determinato anche, tra l’altro, un taglio dell’originaria mappa del parco, con l’effetto di facilitare alcune opzioni. Fatto sta che dove c’è stata una discarica per decenni, oggi chiusa ma ancora da bonificare, negli stessi luoghi preservati per le qualità non solo archeologiche ma naturalistiche, è stato anche realizzato un impianto di trattamento dei rifiuti, ancora spento, ma autorizzato. Tra proteste, prese di posizione di varia natura, il consigliere regionale Valerio Novelli, cinque stelle, ha avanzato la proposta di legge per l’ampliamento del Parco. E domani, 15 ottobre, se ne comincerà a occupare la commissione Agricoltura e Ambiente.

“Domani in Commissione illustrerò la proposta di legge a mia prima firma che punta a tutelare il parco naturale dell’Inviolata ampliando il perimetro dell’area fino a quasi 2mila ettari. Si tratta di una proposta di legge fortemente voluta dai territori e dalle istituzioni locali – dice Novelli – che ha una condivisione ampia e trasversale tra il Movimento 5 Stelle e le forze politiche della maggioranza in Consiglio Regionale e che rispecchia a pieno la forte impronta ambientalista con la quale sta lavorando la Commissione in questa legislatura. Il prossimo step sarà la calendarizzazione a breve delle audizioni di associazioni ed istituzioni del territorio, già sentite informalmente e che ora avranno il rilievo ufficiale all’interno della Commissione e del processo legislativo”.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7371″ link=”#”]
Gea Petrini Ottobre 15, 2020 Ottobre 14, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Gea Petrini
Follow:
Fondatrice e direttore di Point, giornalista professionista, scrittrice fantasy bestseller, social media expert. Ama il digitale e l'innovazione.
Previous Article Gianni Cuperlo e i 7 consigli per le elezioni a Roma
Next Article Crisanti: “Lockdown a Natale nell’ordine delle cose”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?