Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Autrici Autori in Vetrina, in Galleria Bulgaria con Michele Capitani
    Maggio 17, 2025
    Eurovision Song Contest 2025, al via questa sera da Basilea
    Maggio 13, 2025
    TIC Festival 2025, quattro giorni per rallentare e riscoprire il potere della comunicazione
    Aprile 3, 2025
    CantaRoma 2025, omaggio alla tradizione romana e alla solidarietà
    Marzo 25, 2025
    San Marino Song Contest 2025, venti Artisti per il sogno Eurovision
    Febbraio 25, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: C’è lo sciopero dei lavoratori di Amazon in tutta Italia
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > C’è lo sciopero dei lavoratori di Amazon in tutta Italia
Attualità

C’è lo sciopero dei lavoratori di Amazon in tutta Italia

Gea Petrini
Last updated: 2021/03/25 at 9:47 AM
By Gea Petrini Published Marzo 22, 2021
Share

In segno di solidarietà chiedono ai clienti di non fare acquisti online, nel giorno del primo sciopero europeo dell’intera filiera Amazon in Italia: trasportatori e addetti alla logistica uniti per dire al colosso di Jeff Bezos che esistono i diritti dei lavoratori. Più l’Italia si tinge di rosso, con restrizioni, negozi chiusi, autocertificazioni da firmare, e più aumentano le richieste di pacchi da consegnare da una parte all’altra d’Italia. Dall’altra parte ci sono lavoratori, che preparano, smistano e trasportano pacchi con turni di lavoro massacranti. Questo chiedono: non vogliono soldi in più, ma l’umanizzazione del lavoro, dai turni, alle tutele, ai contratti.

Contents
La Toscana: “La politica non può farsi guidare dall’algoritmo”Il Lazio: “Necessario il dialogo tra sindacati e aziende” 

Lo sciopero è stato indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, e Uiltrasporti: la mobilitazione è stata annunciata dieci giorni fa perché, hanno spiegato i sindacati, la trattativa tra Filt Cgl, Fit Cisl, Uiltrasporti e Assoespressi, sulla piattaforma per la contrattazione di secondo livello della filiera Amazon, “si è interrotta bruscamente a causa dell’indisponibilità dell’associazione datoriale ad affrontare positivamente le tematiche poste dal sindacato”.

La Toscana: “La politica non può farsi guidare dall’algoritmo”

“Sarò a fianco dei lavoratori Amazon che scendono in piazza per rivendicare diritti fondamentali, a cominciare dal diritto alla sicurezza”, è il commento del presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo.

“Ci sono diritti che riguardano la persona in quanto tale – spiega Mazzeo – e non importa che lavoro faccia e dove e come lo faccia. È il diritto alla sicurezza e alla salute. Lo Stato deve garantire e tutelare il lavoratore ovunque sia, e in questo la Regione, con le Asl e i suoi Dipartimenti per la prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (Pisll) ha il dovere e il potere per far rispettare questo principio elementare”.

“La politica non può farsi guidare dall’algortimo”, dice Mazzeo. “Non può permettere che la vita e la salute di un essere umano sia decisa da un algoritmo. Ad esempio i padroncini Amazon non sono autonomi, ma dipendono da Amazon in tutto e per tutto, perché dipendono dalle consegne che richiede Amazon. Allora, perché non devono avere le tutele che hanno altri lavoratori? O perché devono andare in Cig proprio in un settore che a differenza di altri durante il lockdown è cresciuto molto come il settore degli acquisti online?”.

Il Lazio: “Necessario il dialogo tra sindacati e aziende” 

“La proclamazione dello sciopero dei lavoratori della filiera Amazon accende i riflettori sull’organizzazione del lavoro e sulle relazioni tra rappresentanze sindacali e azienda”. Il commento di Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lazio. “In particolare crediamo che quello delle relazioni industriali sia un patrimonio culturale del nostro paese che debba essere valorizzato anche da un colosso multinazionale come Amazon. Siamo profondamente convinti che tramite il confronto e il rispetto reciproco tra le parti scaturisca un valore aggiunto in tema di diritti, contrattazione, regole e qualità del lavoro, e che possa essere individuato il corretto equilibrio tra gli interessi dei lavoratori e dell’azienda. Confidiamo nella ripresa delle trattative per il contratto di secondo livello e, come Regione, ci mettiamo a disposizione per facilitare il processo di dialogo”.

Gea Petrini Marzo 25, 2021 Marzo 22, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Gea Petrini
Follow:
Fondatrice e direttore di Point, giornalista professionista, scrittrice fantasy bestseller, social media expert. Ama il digitale e l'innovazione.
Previous Article Alessandro Regis dai tattoo agli scherzi delle Iene ai vip
Next Article Una app per salvare i fiumi
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?