Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: Gli “invisibili” occupano il Globe Theatre
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Voices > Palco & Contropalco > Gli “invisibili” occupano il Globe Theatre
Palco & Contropalco

Gli “invisibili” occupano il Globe Theatre

Alessandra Paparelli
Last updated: 2021/04/26 at 9:30 AM
By Alessandra Paparelli Published Aprile 14, 2021
Share

La crisi dello spettacolo, con i luoghi di cultura chiusi da più di un anno, continua inesorabile. Poche le boccate di ossigeno. Un gruppo di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura – le famose maestranze, gli “invisibili” di cui parliamo ormai da molto tempo, ha occupato il Globe Theatre di Roma, luogo caro a Gigi Proietti che ne fu il direttore artistico e che volle questo spazio come simbolo della cultura nella Capitale. 

Una azione di protesta, dopo più di un anno dal blocco degli spettacoli dal vivo, per chiedere una riforma strutturale della categoria e di un intero settore

Dopo più di un anno dal blocco degli spettacoli dal vivo, la rete dei lavoratori dello spettacolo e della cultura di Roma, chiede ufficialmente una riforma strutturale del settore. Una delle categorie più penalizzate dall’emergenza sanitaria e dalle normative sanitarie di restrizione imposte dal Governo, Conte prima e Draghi ora. 

Le richieste al Governo

I lavoratori chiedono di rimettere al centro di tutto, la sicurezza contrattuale e fisica di chi lavora nella cultura, di rivedere il contratto nazionale, il sistema previdenziale, il riconoscimento giuridico delle categorie dei lavoratori dello spettacolo, la stabilizzazione dei precari, il sistema di accesso ai fondi pubblici. Una rivoluzione completa del settore – crisi resa evidente proprio dalla pandemia – per cui invitano il Ministro della Cultura Dario Franceschini a convocare il prima possibile un tavolo interminesteriale permanente con il Ministero della Cultura, dell’Economia e del Lavoro che coinvolga anche i movimenti di tutti, lavoratrici e lavoratori. Ricordiamo, tra le lavoratrici, anche le madri. 

Alle spalle dei lavoratori, uno striscione con la scritta “A noi gli occhi, please”, che ricorda e riporta immediatamente allo spettacolo dell’indimenticato Gigi Proietti, che fu proprio direttore del Teatro. La voce delle lavoratrici e dei lavoratori “Tutto si sta svolgendo nel rispetto delle disposizioni sanitarie, tutte e tutti si sono sottoposti a tampone”, dicono gli occupanti. E ancora “Non vogliamo una riapertura senza sicurezza che ci faccia ripiombare in un mondo del lavoro ancora più incerto e privo di garanzie. Riapriamo questo spazio a tutte le precarie, a tutti gli sfruttati, per riappropriarci di un tempo di confronto e autoformazione”, sostengono a gran voce le maestranze dello spettacolo che sui social, sia Instagram che Facebook, hanno pubblicato una foto dell’occupazione di queste ultime ore. Nei prossimi giorni, all’interno del Globe Theatre, verranno organizzati tavoli tematici, assemblee, dibattiti e momenti di approfondimento e confronto a cui sarà possibile partecipare sia in presenza che in streaming. 

Alessandra Paparelli Aprile 26, 2021 Aprile 14, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Alessandra Paparelli
Follow:

Speaker e conduttrice radiofonica a Radio Roma 104.0 FM. Conduttrice a Radio Città Aperta con Parole e Voci. Scrive per le riviste Sogno e Confidenze, Tuttorock partner TIMGate/TIMMusic e libri musicali su Spettacolo News. Cura una rubrica su Point

Previous Article La ristorazione che resiste all’emergenza con il digitale
Next Article I bandi del Lazio per la ripartenza della cultura e del turismo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?