Follow us on social

Point notizie e giornalismo glocal indipendente, un network che mette al centro le persone e le storie con report, data journalism e le Voices

Ultime News

Seguici sui Social

Point Notizie

  /  Attualità   /  I certificati anagrafici ora si scaricano online

I certificati anagrafici ora si scaricano online

Condividi sui Social

Sono 14 i certificati che da oggi sarà possibile scaricare online accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l’indirizzowww.anagrafenazionale.gov.it.

Il primo a provare questa nuova opportunità che porta l’Italia verso una maggiore digitalizzazione dei servizi ai cittadini, è stato il Presidente Sergio Mattarella. I cittadini iscritti all’anagrafe potranno scaricare 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, in maniera gratuita, senza bisogno di recarsi allo sportello. 

I CERTIFICATI CHE SI POSSONO SCARICARE

Nascita

Matrimonio

Cittadinanza

Esistenza in vita

Residenza

Residenza AIRE

Stato civile

Stato di famiglia

Residenza in convivenza

Stato di famiglia AIRE

Stato di famiglia con rapporti di parentela

Stato Libero

Anagrafico di Unione Civile

Contratto di Convivenza
   

Per i certificati digitali – precisano dal Ministero dell’Innovazione – non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato). 
   

Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica, CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail. 
   

Grazie ad ANPR – conclude la nota – le amministrazioni italiane avranno a disposizione un punto di riferimento unico di dati e informazioni anagrafiche, dal quale poter reperire informazioni certe e sicure per poter erogare servizi integrati e più efficienti per i cittadini. Con un’anagrafe nazionale unica, ogni aggiornamento su ANPR sarà immediatamente consultabile dagli enti pubblici che accedono alla banca dati, dall’Agenzia delle entrate all’Inps, alla Motorizzazione civile. 

Lascia un Commento

You don't have permission to register