Follow us on social

Point notizie e giornalismo glocal indipendente, un network che mette al centro le persone e le storie con report, data journalism e le Voices

Ultime News

Seguici sui Social

Loredana Bertè nella prima serata di Sanremo: i suoi 70 anni di musica e rock

Condividi sui Social

Quella voce roca e disperata che entra dritta nell’anima e buca anche il cuore. Oggi capelli blu e la sua eterna minigonna. Ieri, negli anni ’80, una cascata di ricci su un corpo tonico e abbronzato. E’ sempre lei, una tigre, una vera leonessa, una donna e una artista che non ha mai avuto ipocrisie nel manifestare dolore e gioia, fragilità e forza. E’ Loredana Bertè che, come annunciato dallo stesso Amadeus direttore artistico e conduttore della 71 edizione del Festival di Sanremo che tra qualche ora aprirà, non senza emozioni, la sua prima serata, sarà super ospite della serata di apertura, martedì 2 marzo. Loredana – che festeggerà i suoi 70 anni sul prestigioso e blindatissimo palco dell’Ariston, regalerà al suo pubblico, alle spettatrici e agli spettatori di Sanremo, un medley live con alcuni dei suoi storici successi e presenterà anche sul palco una anteprima assoluta di “Figlia di…”. il suo nuovo singolo in uscita proprio il 2 marzo per Warner Music.

La signora della musica italiana, del rock dentro a ogni donna grintosa che si rispetti, l’avevamo vista nel Festival del 2019, reduce da un quarto posto contestatissimo (era la vincitrice morale) e il pubblico in sala che l’ha acclamata ripetutamente. Una standing ovation per ogni esibizione e una grande ondata di affetto: aveva detto nel 2019 “Ora voglio continuare a salire sul palco ed emozionare”. E lo sta facendo. Dopo una serie di tour proprio nel 2019, soltanto l’emergenza sanitaria Covid l’ha fermata, come tutta la musica, l’arte e la cultura, come i luoghi di cultura e i live fermi da ormai un anno. 

Un Sanremo difficile questo, notizia dell’ultima ora mentre scriviamo è della positività di un collaboratore nello staff di Irama, subito sostituito nella prima serata da Noemi.

Farà rumore anche questo 71mo Festival? Sarà una serata particolare, giura Amadeus, perché questa sarà una kermesse fortemente mediatica, televisiva e Festival anche molto radiofonico. Grande attesa tra i superospiti, la partecipazione proprio della grande Loredana Bertè è davvero attesa e l’aria si è fatta frizzante. Gli occhi della Bertè ci dicono tutto, se uno ha la cura e la pazienza di osservarli: una vita piena di cicatrici, tra musica, dispiaceri di vita, delusioni, gioie miste a tristezze. Una carica di intensità tale da farci amare Loredana con i suoi graffi e le sue fusa. Dopo l’ottava partecipazione come concorrente a Sanremo 2019 con “Che Cosa Vuoi da Me”, la cantante torna questa sera all’Ariston come superospite. Dai grandi successi di anni 70 e 80 al rapporto con la sorella, la grande Mia Martini, una carriera lunghissima; una delle interpreti più amate, note e poliedriche del panorama musicale nazionale e non.  Infatti grazie alla sua grinta, alla sua forte personalità vocale e interpretativa è definita non per nulla la Regina del Rock italiano. Da sempre è un personaggio discusso anche per le complesse vicissitudini personali, come accennavamo. 

Una carriera strepitosa, questa sera sul palco dell’Ariston festeggia anche i suoi 70 anni:

La Bertè ha pubblicato 17 album in studio, 5 album dal vivo, 2 EP e 3 raccolte ufficiali, ha venduto oltre 7 milioni di dischi in tutto il mondo. Grandi successi e brani indimenticati. Indimenticabili le canzoni Sei Bellissima (1975), Dedicato (1978) ed E la Luna Bussò (1979). Clamorose e superbe anche le hit degli anni 80, In Alto Mare (1980), Non Sono una Signora (1982), un vero manifesto femminile  e Non Farti Cadere le Braccia (1985).

“Non sono una Signora: il successo al Festivalbar e il togliersi l’abito da sposa:

Una donna non convenzionale, fuori dalle regole e dai binari prestabiliti, una donna e una artista senza peli sulla lingua che ha pagato tutto di persona, errori, scelte sbagliate, vita, difficoltà ma anche tanto amore da parte del pubblico, tanti successi, tanti applausi.  Caduta più volte per la solitudine, si è sempre rialzata. Nella sua carriera ha vinto numerosi premi, ricordiamo un Festivalbar, cinque Vota la voce, un Disco per l’estate, tre Wind Music Awards e due RTL Power Hits. Ha collaborato con vere icone internazionali come Andy Warhol, con artisti sublimi quali Renato Zero, Ivano FossatiPino Daniele, Enrico Ruggeri, MangoFiorella MannoiaLuciano Ligabue e tanti altri. Stasera l’aspettiamo ancora, con i capelli blu, la minigonna jeans e gli stivaletti, simbolici e iconici. L’aspettiamo per ricordare anni ormai sbriciolati, grandi successi urlati negli anni della giovinezza, per ascoltare la sua voce roca e disperata e per dirle, non senza una lacrima “Loredana, sei tutte noi”. 

Le tue cicatrici sono anche le nostre. 

Lascia un Commento

You don't have permission to register