Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Restaurata la Porta di San Matteo a Spoleto
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > Restaurata la Porta di San Matteo a Spoleto
Attualità

Restaurata la Porta di San Matteo a Spoleto

Point Staff
Last updated: 2021/09/20 at 9:22 AM
By Point Staff Published Marzo 29, 2021
Share

Sono terminati gli interventi di restauro della struttura in legno di Porta San Matteo a Spoleto. Costruita tra il 1296 e il 1297, è una delle quattro porte principali della cinta muraria medievale della città. L’ultimo lavoro di restauro era stato effettuato nel 1994 dagli operai del Comune di Spoleto. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Commissario Prefettizio Tiziana Tombesi e il Presidente della Fondazione Carispo Sergio Zinni.

“Ringrazio tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo intervento – sono state le parole del Commissario Tombesi – è importante la sensibilità dimostrata dalla Fondazione Carispo anche in questa occasione e, in particolare, in un periodo così difficile, perché è il segno di come si possa continuare ad avere a cuore questa città”.

“Questo è uno dei progetti che stiamo portando avanti insieme al Comune – ha aggiunto il Presidente Zinni – a cui si aggiunge, solo per fare un esempio, la messa in sicurezza della chiesa di San Gregorio Minore il cui progetto presenteremo a breve. Si tratta di un piccolo segno che testimonia l’impegno della Fondazione Carispo a favore della città”.

I lavori sono stati finanziati dalla Fondazione Carispo per un importo di € 8.000,00 su progetto dell’architetto Giuliano Macchia, mentre la realizzazione è stata affidata alla Falegnameria Flaminia 2 srl, coadiuvata dal restauratore Paolo Virilli.

Gli interventi hanno riguardato principalmente la ripulitura e stuccatura con colla e segatura di tutte le tavole orizzontali e verticali, il rifacimento della parte bassa dello zoccolo, il ripristino del paletto laterale sinistro e la rimessa in funzione del fermo verticale in alto e, in ultimo, trattamento impregnante e la tinteggiatura che ha ridato alla porta il suo colore naturale.

Point Staff Settembre 20, 2021 Marzo 29, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente audio first e multimediale
Previous Article Sabato è Earth Hour: un’ora al buio per il clima
Next Article Consentite le vacanze di Pasqua all’estero ma non Italia: è polemica
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?