Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Viareggio sfida simbolo per disegnare un futuro della Toscana
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Viareggio sfida simbolo per disegnare un futuro della Toscana
Uncategorized

Viareggio sfida simbolo per disegnare un futuro della Toscana

Point Staff
Last updated: 2021/01/11 at 3:00 PM
By Point Staff Published Gennaio 11, 2021
Share

Porto, Parco di Migliarino Massaciuccoli San Rossore, lavoro e turismo. Questi i temi affrontati nel faccia a faccia, questa mattina, lunedì 11 gennaio, fra il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, e il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro.

“Assieme al sindaco – spiega Mazzeo – abbiamo esaminato i principali nodi che riguardano la realtà di Viareggio: dallo sviluppo del Porto che ha un problema di insabbiamento che dovrà essere risolto una volta per tutte, al Parco come patrimonio ambientale per tutelare l’ecosistema di questa area e ampliare anche l’offerta turistica; fino ai problemi riguardanti l’occupazione, che ad esempio ci induce come Regione a seguire con particolare attenzione tutta la vertenza di Perini Navi. Viareggio ha enormi potenzialità e, secondo me, rappresenta bene una di quelle sfide verso il futuro che come Regione dobbiamo saper cogliere”.

“La crisi economica indotta dalla pandemia ha colpito duramente anche Viareggio, pensiamo solo alle imprese legate al turismo e ai pubblici esercizi” continua il presidente. “Però è altrettanto vero che se coltiviamo un po’ di speranza nel domani, qui è davvero possibile far incrociare e rendere effettivi principi come la crescita eco-sostenibile e una elevata qualità della vita. Cioè due condizioni che saranno determinanti per il futuro di ogni comunità. L’amministrazione ha importanti progetti in cantiere e penso che, anche grazie alle risorse che arriveranno dalla Ue con il Next Generation Fund, ci sono tutte le condizioni per compiere davvero una svolta positiva”.

“Viareggio è una città dinamica con prospettive internazionali – commenta Del Ghingaro –, centrale per lo sviluppo della costa Toscana, sia per il turismo sia per l’indotto economico che ruota intorno al porto e al comparto della nautica. In questi anni la città ha ritrovato solidità di bilancio e continuità amministrativa: la vicinanza e la collaborazione con la Regione, non solo economica ma anche istituzionale, si conferma un valore aggiunto e spesso imprescindibile per dare respiro ai progetti in grado di ridisegnare interamente alcune aree della città”.

L’incontro a Viareggio fa parte del tour che il presidente dell’Assemblea toscana ha deciso di intraprendere per ascoltare tutti gli amministratori locali della Toscana. Dopo l’incontro con i sindaci dei capoluoghi e i presidenti delle Province, adesso è il turno delle città più grandi.

“Per chi vuole rappresentare le cittadine e i cittadini toscani è una attività indispensabile partire dall’ascolto di chi, come i sindaci e gli altri amministratori locali, vive direttamente e in prima persona le esigenze dei propri territori” ” spiega il Mazzeo. “Penso che questa relazione fra le comunità locali e la Regione debba diventare sempre più un tratto caratteristico della legislatura regionale che s’è appena avviata, perché il mio obiettivo è rendere sempre più il Consiglio regionale la casa di tutti i toscani, un luogo aperto, accessibile, trasparente e soprattutto utilizzabile per dare voce anche chi non ha voce”.

Point Staff Gennaio 11, 2021 Gennaio 11, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente audio first e multimediale
Previous Article A Tor Marancia il nuovo Centro culturale per riqualificare il quartiere
Next Article Lupo ucciso e brutalizzato in Puglia, Wwf: “La vera bestia è l’ignoranza”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?