Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Burger King invita a mangiare da Mc Donald’s? Oltre il marketing c’è di più
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Opinioni > Burger King invita a mangiare da Mc Donald’s? Oltre il marketing c’è di più
Opinioni

Burger King invita a mangiare da Mc Donald’s? Oltre il marketing c’è di più

Anna Laura Consalvi
Last updated: 2020/11/05 at 2:23 PM
By Anna Laura Consalvi Published Novembre 5, 2020
Share

Il marketing è un grande meccanismo fatto di leve e contro leve dove per fare in modo che tutto funzioni tutto deve restare in costante equilibrio. Ne sanno qualcosa i creativi di Burger King che in questi giorni hanno fatto parlare di sé non tanto per la bontà del mitico Double Whopper quanto per l’invito a chiamare pure il rivale di sempre, Mc Donald’s, per ordinarsi un bel panino a prova di pandemia.

La concorrenza quindi lascia il posto al buonismo? No, è una scelta commerciale e politica ben precisa che arriva nel momento in cui le grandi catene come queste sono messe a dura prova soprattutto sul fronte occupazionale. Il rischio che il sistema già fragile di sé non tenga è cosa nota, già grandi marchi hanno anticipato strategie diverse di vendita che siano molto meno pratiche e al contrario vicine alle istanze del web ventilando maxi licenziamenti da un momento all’altro. La ghigliottina del licenziamento è dunque vicina e la necessità di fare cartello molto più forte dei personalismi da primi della classe che hanno sempre vinto, almeno fino a questo momento. Resta, come giusto che sia, il tema della necessità di dare ai fattorini che arrivano con la pioggia o con il sole, i ryder come piace chiamarli nel 2020, un lavoro che possa davvero definirsi tale, con quelle sicurezze sociali, parliamo semplicemente di malattia, ferie e via dicendo, adeguate ai tempi in cui viviamo. Ma questa è un’altra partita che va ancora giocata. Oggi si entra in campo praticamente per la sopravvivenza. 

Anna Laura Consalvi Novembre 5, 2020 Novembre 5, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Anna Laura Consalvi
Follow:
Giornalista, addetta stampa della Asl Roma 1, comunicatrice, è nel gruppo fondatore del network Point. Tre ruoli per una donna con due nomi e quattro armadi
Previous Article D’Amato: “Discussione su fasce surreale, problema è il virus non i colori”
Next Article Biden vicino alla vittoria, Trump grida ai brogli
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?