Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: Carl Brave e Coraggio, l’album contro il razzismo musicale
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Voices > Palco & Contropalco > Carl Brave e Coraggio, l’album contro il razzismo musicale
Palco & Contropalco

Carl Brave e Coraggio, l’album contro il razzismo musicale

Alessandra Paparelli
Last updated: 2020/10/26 at 11:22 AM
By Alessandra Paparelli Published Ottobre 26, 2020
Share

Un posto nel podio del rap italiano spetta sicuramente al talentuoso rapper romano Carl Brave. Membro della crew trasteverina 126, tra un sampietrino e l’altro nella Capitale naturalmente, insieme a Franco126 con il quale ha dato vita a una bella e riuscita collaborazione in “Polaroid” nel 2017), Carl Brave è un produttore e autore dal gusto delle parole, il tocco delicato del romanesco poetico (“io che parlo dell’amore normale, la normalità fatta di scazzi, bugie e tradimenti”) che sa ben mescolare il realismo rap alla malinconia tipica dell’indie-pop che non è la malinconoia di Masini, è più un vintage nostalgico. Stessa label Bomba Dischi, non a caso, anche di Calcutta. 

Nato dal rap, con un passato anche da fonico, ha attraversato la trap e approdato all’indie, rifugge ogni etichetta e grazie a lui rispolveriamo il buon vecchio termine “cantautorato”; questo gli piace decisamente di più. “Polaroid” per esempio, arrivava dal rap non dall’indie.

Il nuovo singolo, uscito qualche giorno fa (precisamente, il 9 ottobre scorso) e già in rotazione su tutte le emittenti nazionali si intitola “Parli parli” ed è in collaborazione con Elodie, l’ultimo anche estratto dal nuovo lavoro di Carl, l’album di inediti Coraggio, uscito anch’esso lo scorso 9 ottobre per Island Records/Universal Music Italy.

“Coraggio”, l’album contro il razzismo musicale

Qualche giorno di rotazione radiofonica ed è già un successo, un pubblico eterogeneo che va dai 15 ai 33 anni almeno. E’ amato perché non giudica, descrive.

Il nuovo album del cantautore romano arriva a due anni di distanza dal precedente disco “Notti brave” che gli è valso il doppio disco di Platino ed è composto da diciassette tracce inedite che mescolano sapientemente pop, rap e cantautorato, nel suo stile riconoscibilissimo: uno stile originale e unico, scanzonato e ironico, come sempre. All’interno dell’album sono presenti anche i singoli già editi “Che poi”, ‘Regina Coeli”, “Spigoli” e “Fratellì”. Ricordiamo le collaborazioni con Elisa, Max Gazzè, Guè Pequeno, Mara Sattei, Tha Supreme, Ketama126, Pretty Solero, Fabri Fibra e Francesca Michielin, Taxi B ed appunto, Elodie. 

Un’intera generazione di Millennials lo adora

Il “coraggio” a Carl Brave non è mai mancato, il suo nome di battesimo è infatti Carlo Coraggio ma in questa occasione il rapper ha osato e esagerato ancora di più e l’ha riversato nelle 17 tracce del suo secondo lavoro. Allergico alle etichette, cantante libero e personaggio ironico, non ama essere incasellato dentro un genere musicale: “La musica è sempre evoluzione e bisogna educare l’ascoltatore a non etichettare. Io sono contro il razzismo musicale”. Molto amato, generazioni trasversali, l’amore non si rincorre ma si coltiva.

“Parli parli” ritorno al “passato”

“Parli parli” è accompagnato anche da un originale videoclip in cui Carl duetta con Elodie in una lunga telefonata per mezzo di una vecchia cornetta telefonica “attacchi tu o attacco io?” memore nostalgico  di una martellante campagna pubblicitaria della vecchia azienda telefonica SIP: un vero e proprio tormentone tra due innamorati, tra gli anni ottanta e gli anni novanta “Mi ami, ma quanto mi ami?”. Elodie alla fine, pronta a uscire di casa, riattacca. 

Per quanto riguarda il tour 2021, le date aggiornate dei live per Milano, il 20 Luglio 2021 presso Urban Park e Roma 24 Luglio 2021, presso Rock in Roma a Capannelle. 

Alessandra Paparelli Ottobre 26, 2020 Ottobre 26, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Alessandra Paparelli
Follow:

Speaker e conduttrice radiofonica a Radio Roma 104.0 FM. Conduttrice a Radio Città Aperta con Parole e Voci. Scrive per le riviste Sogno e Confidenze, Tuttorock partner TIMGate/TIMMusic e libri musicali su Spettacolo News. Cura una rubrica su Point

Previous Article Emily in Paris non sarà mai Carrie a Manhattan
Next Article Ragazzi insultati perché portavano le mascherine
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?