Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Autrici Autori in Vetrina, in Galleria Bulgaria con Michele Capitani
    Maggio 17, 2025
    Eurovision Song Contest 2025, al via questa sera da Basilea
    Maggio 13, 2025
    TIC Festival 2025, quattro giorni per rallentare e riscoprire il potere della comunicazione
    Aprile 3, 2025
    CantaRoma 2025, omaggio alla tradizione romana e alla solidarietà
    Marzo 25, 2025
    San Marino Song Contest 2025, venti Artisti per il sogno Eurovision
    Febbraio 25, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: Case a Roma, i trend: tutti pazzi per Montesacro
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Report > Case a Roma, i trend: tutti pazzi per Montesacro
Report

Case a Roma, i trend: tutti pazzi per Montesacro

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2021/04/12 at 6:43 AM
By Emanuele Del Baglivo Published Aprile 9, 2021
Share

A Roma, dopo il centro storico, continua a essere Montesacro il quartiere più ricercato da chi vuole comprare o affittare una casa nella capitale. È quanto emerge dai dati dell’ultima elaborazione di Casa.it, effettuata sulle visualizzazioni degli immobili nel primo bimestre 2021 confrontate con quelle dello stesso periodo del 2020. Molto ricercati i trilocali, in crescita la domanda per abitazioni oltre i 100 mq. 

La classifica dei quartieri

Il centro storico si conferma al primo posto delle zone più ricercate sul portale di annunci immobiliari, stabile in seconda posizione l’area compresa tra Talenti-Montesacro-Conca d’Oro. Entrambe rafforzano la propria classifica crescendo rispettivamente del 39% e del 20%.   
La zona Prati-Borgo-Mazzini-Delle Vittorie sale di due posti rispetto allo scorso anno e si piazza in terza posizione; l’aumento delle ricerche in questo caso è del 14%. Perde una posizione Monteverde-Gianicolense che scende dal podio, mentre sale al quinto posto la zona Re di Roma-San Giovanni con un aumento delle ricerche del 22%. Il salto più grande lo fa il quartiere universitario Bologna-Policlinico che in un anno guadagna 13 posizioni e passa all’ottavo posto, soprattutto grazie alla ricerca delle case in vendita.   
Penalizzate alcune aree lungo l’asse della Metro A: esce dalla classifica la zona Battistini-Torrevecchia, che dalla settima posizione dell’anno scorso scende alla diciannovesima a causa del calo delle ricerche sia di case in vendita che in affitto; scende di 3 posizioni anche Cinecittà-Quadraro per via del calo delle ricerche di case in vendita. 

I prezzi e gli spazi

Senza grandi stravolgimenti cambia anche la classifica delle fasce di prezzo. Per quel che riguarda le case più ricercate, gli affitti oscillano tra i 601 e gli 800 euro mensili; questa fascia guadagna un posto rispetto a quella tra i 401 e i 600 euro che passa in seconda posizione. Restano al terzo posto gli immobili con un prezzo che varia tra gli 801 e i 1000 euro. 
Tra le case in vendita la fascia tra i 100.001 e 200.000 euro si conferma quella più ricercata, con un aumento del 10% delle visualizzazioni. Segue la fascia tra i 200.001 e 300.000 euro con una crescita del 20%, in terza posizione gli immobili tra 300.001 e i 400.000 euro che segnano un +26% nelle ricerche. 
Viene confermato il trend che vede le metrature più ampie in grande crescita. In particolare, al primo posto troviamo le abitazioni fra i 51 e i 100 mq (+7%), in seconda posizione i tagli dai 101 e i 150 mq con una crescita del 19%. Si piazzano terzi gli immobili tra i 26 e i 50 mq. 
Il trilocale resta la suddivisione più ricercata, seguito dal bilocale e dal quadrilocale. La tipologia più richiesta è quella dell’appartamento, ma crescono del 26% le ricerche di attico/mansarda. 

Emanuele Del Baglivo Aprile 12, 2021 Aprile 9, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article È sempre più emergenza bracconaggio
Next Article La Convezione di Istanbul oltre la sedia che non c’era
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?