Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: La Convezione di Istanbul oltre la sedia che non c’era
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Opinioni > La Convezione di Istanbul oltre la sedia che non c’era
Opinioni

La Convezione di Istanbul oltre la sedia che non c’era

Anna Laura Consalvi
Last updated: 2021/04/22 at 9:07 AM
By Anna Laura Consalvi Published Aprile 9, 2021
Share

Parliamo di Turchia, parliamone tanto, parliamo sempre. Non solo per la questione della sedia che non è spettata a Ursula Von der Leyen, a cui è toccato un mesto e defilato divano in una visita ufficiale, ma anche per quello che è accaduto nelle settimane precedenti e di cui forse si è parlato davvero troppo poco. La storia è presto raccontata: la Turchia è uscita dalla Convenzione di Istanbul, che proprio quest’anno compie 10 anni. Un documento di fondamentale importanza perché si tratta del primo strumento internazionale con un valore giuridico e di prevenzione per la lotta contro la violenza sulle donne adottato dal Consiglio di Europa proprio nel 2011.

Il Paese guidato da Erdogan è formalmente uscito e prima di questo addio si era consumato quello di Ungheria e Polonia. Per il governo turco questo strumento di tutela, che per una beffa del destino proprio nella sua capitale era stato firmato, andava rivisto perché in contrasto con l’Islam. A chiedere un passo indietro, difficile se non impossibile vista l’indole di Erdogan e le scelte politiche messe in campo, sono state anche un gruppo di associazioni tiburtine, attive da tempo sul territorio.

“Le associazioni del Coordinamento delle donne 8marzo2012, ReteRosa, Noi Lilith si uniscono alla protesta delle tante associazioni di donne che sono scese in piazza contro la decisione del premier turco Erdogan di uscire dalla Convenzione del Consiglio d’Europa, meglio conosciuta come Convenzione di Istanbul, firmata proprio ad Istanbul nel 2011”, raccontano le attiviste. “La Convenzione rimane, a tutt’oggi, lo strumento fondamentale che permette ad un Paese di darsi degli ordinamenti per prevenire la violenza di genere, proteggere chi la subisce e punire chi la commette perché offre una serie di provvedimenti di prevenzione e repressione della violenza contro le donne e offre sostegno alle vittime di violenza, prevede per loro forme di risarcimento, vieta il matrimonio forzato e le mutilazioni genitali”. “Non permetteremo a queste forze di arrestare il nostro cammino per il diritto di vivere libere dalla violenza. Siamo solidali con le donne turche e con tutte le donne che ogni giorno lottano per contrastare questo ennesimo attacco alla libertà delle donne”. Parlarne forse resta l’arma più potente per continuare a sperare che un futuro migliore sia ancora possibile. 

Anna Laura Consalvi Aprile 22, 2021 Aprile 9, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Anna Laura Consalvi
Follow:
Giornalista, addetta stampa della Asl Roma 1, comunicatrice, è nel gruppo fondatore del network Point. Tre ruoli per una donna con due nomi e quattro armadi
Previous Article Case a Roma, i trend: tutti pazzi per Montesacro
Next Article Art Bonus, al Restauro della Fonte di San Francesco di Perugia il premio miglior progetto dell’anno
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?