Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Autrici Autori in Vetrina, in Galleria Bulgaria con Michele Capitani
    Maggio 17, 2025
    Eurovision Song Contest 2025, al via questa sera da Basilea
    Maggio 13, 2025
    TIC Festival 2025, quattro giorni per rallentare e riscoprire il potere della comunicazione
    Aprile 3, 2025
    CantaRoma 2025, omaggio alla tradizione romana e alla solidarietà
    Marzo 25, 2025
    San Marino Song Contest 2025, venti Artisti per il sogno Eurovision
    Febbraio 25, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: Crepe il nuovo video di Irama
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Voices > Palco & Contropalco > Crepe il nuovo video di Irama
Palco & Contropalco

Crepe il nuovo video di Irama

Alessandra Paparelli
Last updated: 2020/10/15 at 1:08 PM
By Alessandra Paparelli Published Ottobre 14, 2020
Share

Affascinante, particolare, talentuoso, amato dalle fans e con una grande passione per i tatuaggi. Parliamo del giovane cantante Irama perché da giovedì 8 ottobre è uscito il video di “Crepe”, il nuovo singolo che ha dato il titolo al suo ultimo EP pubblicato il 28 agosto scorso da Warner Music Italy ed entrato direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti in Italia (classifica Top of The Music FIMI/GfK). “Crepe”, l’album uscito ad agosto 2020, è formato da sette tracce: la title track, “Bazooka”, “Mediterranea”, “Flow”, “Arrogante,” “Eh mama eh” e “Dedicato a te”.  Il video che accompagna il brano “Crepe” è stato girato da Gianluigi Carella per Borotalco.tv e ha preso spunto dalla tecnica giapponese del kintsugi, filo conduttore del suo ultimo lavoro. Racconta di sentimenti, una storia tra un uomo e una donna, “crepe e cicatrici che solcano la loro vita”, “incrinature e sfumature che li rendono unici” e che contribuiscono a dare un valore al loro percorso e forse anche al loro rapporto.

Contents
Le crepe sono ricorrenti, spesso il percorso di vita ne è pienoDa Sanremo ad Amici e poi ancora Festival

Così racconta Irama. “Il mercato musicale oggi continua a preconfezionare artisti, come fossero prodotti su uno scaffale. Ma io sono nato con delle crepe e nessuno sarà mai in grado di chiuderle. Quindi se mi chiedi se io sia un cantautore, un rapper o una rockstar, io non sono niente di tutto questo. Io sono Irama”.

Le crepe sono ricorrenti, spesso il percorso di vita ne è pieno

Crepe che si trovano proprio nel percorso artistico di Irama, in cui “questa sua ecletticità nel raccontare la musica in modi diversi, e tutte queste sfumature, contribuiscono a rendere unico il suo lavoro” e dimostrano ancora una volta quanto Irama sia un artista “fuori dagli schemi”. Tutto questo Irama lo sta dimostrando con il suo ultimo lavoro che spazia dal latin, all’urban fino al rock e che da oggi presenta al suo pubblico con questo brano accompagnato dal video. Il nuovo singolo arriva dopo il successo estivo di Mediterranea, la hit dell’estate 2020 più ascoltata su Spotify e che certifica il Triplo Platino, numero uno della classifica di vendita per quattro settimane e da tre mesi uno delle hit più suonate e passate dalle radio.

Da Sanremo ad Amici e poi ancora Festival

Molto attivo sui social, in particolare su Instagram, Irama è molto amato e seguito dal suo pubblico e dallle fans. Forse molti ricordano che esordì nel panorama musicale italiano nel Festival di Sanremo 2016, nella categoria nuove proposte ma il successo popolare è arrivato nel 2018 con la vittoria nella 17ma edizione del talent Amici di Maria De Filippi. Successivamente ha concretizzato il successo di Amici nuovamente a Sanremo, nel 2019, con il brano La ragazza con il cuore di latta. E’ stato il vincitore dell’edizione speciale di Amici 2020 dedicata alla raccolta fondi della Protezione Civile durante l’emergenza Coronavirus e la quarantena. Tra i tanti successi recenti: Nera, Arrogante e Milano con la partecipazione Francesco Sarcina della band Le Vibrazioni. E proprio nel nome “Irama”, dalla lingua malese “ritmo”, creatività, talento, energia e ritmo non mancano.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7371″ link=”#”]
TAGGED: trending
Alessandra Paparelli Ottobre 15, 2020 Ottobre 14, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Alessandra Paparelli
Follow:

Speaker e conduttrice radiofonica a Radio Roma 104.0 FM. Conduttrice a Radio Città Aperta con Parole e Voci. Scrive per le riviste Sogno e Confidenze, Tuttorock partner TIMGate/TIMMusic e libri musicali su Spettacolo News. Cura una rubrica su Point

Previous Article Luca Volpe vince l’Oscar della magia
Next Article Gianni Cuperlo e i 7 consigli per le elezioni a Roma
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?