Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Il diritto alla disconnessione serve?
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > Il diritto alla disconnessione serve?
AttualitàTrending

Il diritto alla disconnessione serve?

Point Staff
Last updated: 2020/08/12 at 12:13 PM
By Point Staff Published Agosto 4, 2020
Share

Ci sono espressioni entrate nel vocabolario con l’emergenza coronavirus: diritto alla disconnessione è tra queste. Non è nuova, esiste da prima, anzi c’è persino una legge che se ne occupa, una norma del 2017 che ha regolamentato il lavoro agile in Italia. Si tratta cioè dello smart working. Ma da fine febbraio, nel tumulto della pandemia, anche il vocabolario è cambiato insieme alla nostra vita, impegnando l’agenda politico su fronti nuovi, e aprendo nuovi problemi.

Con le restrizioni dettate dal coronavirus, le aziende e gli enti pubblici hanno attivato lo smart working. Non tutti, certo, e non nello stesso modo. Ma una volta finito il lockdown, è bastato dare un’occhiata ai bar e alle tavole calde del centro di Roma, o nei quartieri dominati dalla vita d’ufficio, per capire che tanti erano rimasti a casa a lavorare. Dal punto di vista dell’indotto degli esercizi commerciali coinvolti dal drastico cambiamento delle abitudini, le ripercussioni non hanno risparmiato nemmeno le librerie quando sono localizzate in zone a vocazione ufficio. Fatto sta che con la proroga dello stato d’emergenza in Italia fino al 15 ottobre, lo smart working sarà ancora realtà, senza considerare che ci sono aziende che a prescindere dalle indicazioni nazionali avevano già allungato fino almeno a dicembre del 2020.

Per chi lavora a casa scatta o dovrebbe scattare, per i sindacati, il diritto alla disconnessione. La possibilità cioè per il lavoratore di avere comunque riconosciuto il diritto a non rispondere al telefono, alle mail, a non dover allestire una presentazione alle dieci di sera. Una tematica che riguarda sia il settore privato che quello pubblico. Va bene svolgere le proprie mansioni dalla propria abitazione, o comunque da un posto esterno alla sede, ma ci deve essere un limite. Pena sfruttare il lavoratore che di fatto, invece di guadagnare in termini di qualità dello stile di vita, viene danneggiato dagli orari a getto continuo, da una reperibilità che non conosce interruzioni. In parlamento, intanto, c’è un nuovo disegno di legge depositato.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7393″ link=”https://pointnotizie.it/sostieni-point/”]
TAGGED: trending
Point Staff Agosto 12, 2020 Agosto 4, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente audio first e multimediale
Previous Article Un’estate con Raffaella Carrà, una vera icona
Next Article Luglio marziano: tre viaggi spaziali verso il pianeta rosso
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?