Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: Il World Tourism Event a Roma, nella crisi nera del turismo
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Il World Tourism Event a Roma, nella crisi nera del turismo
Uncategorized

Il World Tourism Event a Roma, nella crisi nera del turismo

Point Staff
Last updated: 2020/09/24 at 3:03 PM
By Point Staff Published Settembre 23, 2020
Share

Si svolgerà a Roma, dal 24 al 26 settembre, il World Tourism Event, il Salone Mondiale del Turismo for Unesco cities and sites. Per la seconda volta nella Capitale, l’edizione 2020 dell’evento promosso e realizzato con il contributo della Regione Lazio si terrà nei locali dello spazio regionale WeGil a Trastevere, lo storico palazzo razionalista progettato nel 1933 dall’architetto Luigi Moretti.

Gli incontri previsti si svolgeranno nel rispetto delle norme antiCovid. Per favorire la più ampia partecipazione sarà possibile seguire i principali incontri collegandosi in streaming alle pagine Facebook WTE Unesco e WeGil. Il calendario degli appuntamenti è disponibile sul sito www.wtevent.it.

“Siamo felici di accogliere per il secondo anno di seguito il World Tourism Event Unesco al WeGil, spazio polifunzionale della Regione Lazio che si conferma votato alla promozione di tutte le eccellenze del territorio. In questo senso, in linea con la politica culturale promossa dalla Giunta del Presidente Zingaretti, continuiamo a lavorare per la valorizzazione del patrimonio laziale a 360 gradi perché l’economia della bellezza sia motore di tutto il Lazio”, dichiara il Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Albino Ruberti.

“Ancora una volta la Regione Lazio è protagonista del World Tourism Event. Villa d’Este, Villa Adriana, le Necropoli Etrusche di Cerveteri e Tarquinia, le faggete vetuste dei Monti Cimini e Raschio, il Centro Storico di Roma, i patrimoni immateriali della Macchina di Santa Rosa e della transumanza. Da noi le meraviglie sono di casa. Un focus speciale sulla candidatura di Civita di Bagnoregio con la convinzione che presto anche la città incantata sarà Patrimonio dell’Umanità” dichiara l’Assessora regionale al Turismo e alle Pari Opportunità, Giovanna Pugliese.

“La Regione Lazio è da tempo impegnata a promuovere le grandi sfide che ci attendono per un nuovo modello di sviluppo sostenibile e inclusivo fondato sulla bellezza e sul talento delle persone. Per questo il Salone dedicato ai siti Unesco rappresenta per noi l’opportunità di presentare i tanti progetti su cui stiamo lavorando per valorizzare e far conoscere attraverso l’apporto della tecnologia l’inestimabile patrimonio di cultura, arte e bellezza del Lazio. È proprio grazie a questa capacità di far dialogare i centri di ricerca con il mondo dell’impresa e delle start up, il Lazio sta diventando sempre più una grande regione europea della creatività e dell’innovazione”, dichiara l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione Paolo Orneli.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7371″ link=”#”]
Point Staff Settembre 24, 2020 Settembre 23, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente, un network che mette al centro le persone e le storie con report, data journalism e le Voices
Previous Article Posta su Fb foto dopo gita nel bosco e spunta ordigno bellico
Next Article Sold out per il concerto d’amore dei cervi dei Simbruini, c’è il bis
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?