Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
    “Illuminati di bellezza”, al Fuori Salone di Milano si incontrano sostenibilità e moda 
    Aprile 20, 2023
    Terni Influencer & Creator Festival, la città umbra è pronta per ospitare le webstar
    Aprile 13, 2023
    Museo della Scienza di Roma, si parte
    Novembre 16, 2022
    Arezzo diventa Città del Natale
    Novembre 16, 2022
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Politica Popcorn

    Gli italiani adorano il salmone norvegese

    Politica Popcorn

    Il WWF lancia l’allarme per gli ecosistemi in Italia

    Politica Popcorn

    Erin Doom ha svelato il suo volto

  • Contatti
Reading: Il vaccino made in Italy
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Il vaccino made in Italy
Uncategorized

Il vaccino made in Italy

Point Staff
Last updated: 2020/08/12 at 10:42 AM
By Point Staff Published Agosto 4, 2020
Share

“Da Roma parte la sperimentazione del vaccino Covid made in Italy finanziato dalla Regione Lazio e dal Ministero Ricerca, che coinvolgerà anche Verona, Cremona e poi Piacenza. Dal Lazio e dagli scienziati dello Spallanzani, una spinta nazionale al vaccino”. Ad annunciarlo, su twitter, il presidente della Regione Lazio e segretario nazionale del Pd, Nicola Zingaretti. Il vaccino anticovid made in Italy sarà somministrato a 45 volontari sani, di massimo 55 anni, divisi in tre gruppi da 15. Una pagina che può essere decisiva, annunciata dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Si attenderà l’esito dei test che, se non forniranno controindicazioni come auspichiamo, saranno successivamente allargati ad un nuovo gruppo di volontari sani di età compresa tra i 65 e i 75 anni. Il campione sarà ulteriormente esteso con il progredire dei risultati che hanno come obiettivo quello di identificare la quantità minima di vaccino capace di sviluppare gli anticorpi”.
“Come Regione Lazio abbiamo sostenuto questa fase delicata della ricerca con un investimento di 5 milioni di euro su un totale di 8 e chiaramente la conclusione positiva della fase preclinica lascia ben sperare per risultati significativi anche sull’uomo. Il mio grazie va a quanti, con dedizione e professionalità, sono impegnati ogni giorno nella lotta al virus che sarà definitivamente sconfitto con l’arrivo del vaccino. Nel frattempo – conclude Zingaretti – con il virus ancora in corso, è necessario per tutti i cittadini continuare a rispettare tre semplici regole: uso della mascherina, distanziamento e lavaggio continuo delle mani”.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7371″ link=”https://pointnotizie.it/sostieni-point/”]
Point Staff Agosto 12, 2020 Agosto 4, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente, un network che mette al centro le persone e le storie con report, data journalism e le Voices
Previous Article L’incoronazione di Trump e gli effetti sui sovranisti italiani
Next Article Plastica e cambiamenti climatici nemici del mare
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?