Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Temptation Island 2025: il ritorno del reality più esplosivo dell’estate
    Luglio 11, 2025
    Le Piramidi: cosa sappiamo davvero
    Luglio 11, 2025
    Gruppi di lettura: tutti i modi per leggere insieme, anche online
    Luglio 11, 2025
    Pompei, l’Anfiteatro torna a suonare: Venditti, Bollani e Ben Harper protagonisti del festival BOP
    Luglio 11, 2025
    Targhe Tenco 2025, trionfa Lucio Corsi. Doppietta per “Volevo essere un duro”
    Luglio 8, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: Le spiagge libere di Anzio: piazzole e Qr code. L’estate del Covid
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Report > Le spiagge libere di Anzio: piazzole e Qr code. L’estate del Covid
Report

Le spiagge libere di Anzio: piazzole e Qr code. L’estate del Covid

Emanuele Del Baglivo
Last updated: 2020/08/29 at 4:15 PM
By Emanuele Del Baglivo Published Agosto 25, 2020
Share

Quella del post Covid doveva essere l’estate degli ombrelloni e i lettini con il plexiglass, progetto tanto folle quanto irrealizzabile. Poi il calo dei contagi ha consentito un afflusso quasi regolare negli stabilimenti balneari e facilitato l’accesso anche alle spiagge libere, magari disciplinato da prenotazioni e app, come è successo ad Anzio per due porzioni di litorale gestite dal Comune con l’aiuto di un servizio di vigilanza affidato a una ditta privata. Il contingentamento dei bagnanti e il distanziamento delle postazioni ha reso possibile la fruizione della spiaggia in condizioni di sicurezza.

Qr code e piazzole

L’amministrazione comunale di Anzio ha deciso, a partire dal mese di luglio, di mettere a disposizione e regolamentare 330 piazzole, suddivise tra le spiagge libere dell’Arco Muto Nord e Arco Muto Sud. Il tratto in questione è quello adiacente all’area archeologica della Villa di Nerone, un punto incantevole del litorale della città laziale che vanta anche il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. La procedura per la prenotazione di uno di questi posti è molto semplice: basta collegarsi al sito web dedicato, scegliere una delle due spiagge e portare a termine il processo indicando quante sono le persone che usufruiranno della stessa postazione con i rispettivi codici fiscali, utili per un’identificazione veloce e precisa in caso di tracciamento. Ogni singola collocazione è contrassegnata da un numero e può ospitare fino a 4 persone, nel caso di conviventi è possibile registrare 6 utenti per postazione. Per accedere materialmente ad una delle due spiagge e occupare il posto assegnato è necessario fare la scansione di un Qr code all’ingresso e confermare la propria presenza, la stessa operazione deve essere effettuata anche all’uscita. Per non vedere cancellata la prenotazione bisogna recarsi in spiaggia entro 60 minuti dall’orario prescelto.


Il limite

La sensazione è che questo sistema possa penalizzare chi non può permettersi di pagare uno stabilimento privato ed è costretto dalla propria situazione economica a ripiegare sulla spiaggia libera, non sempre fruibile per via dei posti limitati. Il Covid non ha lasciato molto margine di manovra ai Comuni e, più in generale, alle istituzioni. La tutela della salute pubblica viene sicuramente al primo posto, ma uno degli effetti della pandemia è stato proprio quello di amplificare le disuguaglianze. In questa strana estate non tutti hanno potuto godere appieno di una giornata di mare nella nostra regione, sia a causa degli accessi contingentati nei tratti liberi di litorale che della limitazione dei posti negli stabilimenti privati.

L’esperienza degli utenti

In ogni caso, chi ha usufruito del servizio messo a disposizione dal Comune di Anzio perlopiù ha espresso la propria soddisfazione. Il più delle volte, grazie alla disponibilità e alla professionalità del personale addetto alla sicurezza, anche chi non è in possesso di una prenotazione valida riesce a trovare in breve tempo una piazzola libera e il fatto che il sistema consenta di prenotare solo per la giornata corrente o quella successiva offre una possibilità in più a tutti di garantirsi un posto in riva al mare.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7376″ link=”https://pointnotizie.it/sostieni-point/”]
Emanuele Del Baglivo Agosto 29, 2020 Agosto 25, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Emanuele Del Baglivo
Follow:
Giornalista, moderatore di siti e pagine social di importanti testate nazionali, tra i fondatori del network Point. Inviato ufficiale al Festival di Sanremo, appassionato di cinema, viaggi, sport e musica
Previous Article Bilancio via video e l’autunno caldo di Guidonia
Next Article Violenza di genere, i dati della procura di Tivoli: denunce raddoppiate
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?