Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Da Ladispoli a Tivoli, la cultura e il Natale si spostano online
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Attualità > Da Ladispoli a Tivoli, la cultura e il Natale si spostano online
Attualità

Da Ladispoli a Tivoli, la cultura e il Natale si spostano online

Gea Petrini
Last updated: 2021/09/20 at 9:22 AM
By Gea Petrini Published Novembre 12, 2020
Share

Il web diventa un alleato delle amministrazioni in queste settimane di restrizioni per il covid: da Ladispoli a Tivoli, le potenzialità dell’online sono utilizzate non solo per lo smart working e le conferenze ma per la cultura. Con il Natale a un passo, la cartina dell’Italia a colori variabili, è chiaro come sia impossibile pensare di avere mercatini di Natale (vietati), e eventi che generino assembramenti. Sarà un Natale sobrio per evitare picchi ancora più drammatici dei contagi di covid. Ma non per questo la cultura si ferma.

Due casi in provincia di Roma. Nel litorale, Ladispoli da una parte annulla il bando per l’organizzazione del Natale che già aveva pubblicato, dall’altra trasferisce sul web l’intero cartellone teatrale. “Stiamo vivendo giorni d’angoscia e di tristezza di fronte alle nuove misure restrittive, necessarie sebbene odiose. Il cartellone teatrale dell’autunno inverno era già ai nastri di partenza quando è calata la mannaia del lockdown che ci ha costretti ad annullare tutto, con grande senso di rabbia e impotenza. Ma fermare la bellezza – ha spiegato l’assessore alla cultura Marco Milani – non si può. Quindi si è pensato a una soluzione che salvasse la stagione e così, grazie alla competenza e al dinamismo di Laura Masielli abbiamo trasformato il Teatro in una platea più grande, di molto, praticamente il mondo intero: il web”. Quindi tutti gli spettacoli che erano in programma tra Centro Arte e Cultura e Teatro Vannini, saranno messi in scena, in streaming (ci sarà il link Facebook su Visit Ladispoli, Sito Istituzionale Comune di Ladispoli e si collegheranno in diretta anche vari gruppi chat locali) accessibile a tutti. “Insomma, sarà grande teatro, ci sarà molto da ridere e potremo rimanere comodamente nelle nostre case a gustare lo show, perché questi bravissimi artisti stanno vivendo momenti bui e la categoria stessa è in grande difficoltà”.

Spostandosi nel nord est della provincia di Roma, a Tivoli, l’amministrazione di Giuseppe Proietti ha scelto di non archiviare il Natale di Tivoli ma di trasformarlo in una manifestazione online, creata con una serie di video che i vincitori del bando dovranno realizzare. In tutto in palio ci sono 9mila euro. Le iniziative dovranno avere come oggetto attività che siano di promozione culturale, con una particolare attenzione alle iniziative rivolte ai bambini, ai giovani e alla promozione della lettura in tutte le sue forme, e attività di danza, musica e spettacoli ispirati al contesto delle festività natalizie e ai festeggiamenti per l’Epifania. Per ogni proposta, inoltre, il Comune riconosce un contributo fisso di 300 euro senza rendicontazione e il patrocinio gratuito sul programma delle iniziative presentate. “L’intento del Comune è fortemente quello di non far perdere lo spirito natalizio ai cittadini di Tivoli – commenta il sindaco – più di quanto già il periodo emergenziale nel quale siamo immersi ci indurrà a fare. L’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Sars-Cov-2 e le restrizioni governative per cercare di ridurre la diffusione del contagio, purtroppo, presumibilmente ci accompagneranno anche nei giorni delle Festività”.

Gea Petrini Settembre 20, 2021 Novembre 12, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Gea Petrini
Follow:
Fondatrice e direttore di Point, giornalista professionista, scrittrice fantasy bestseller, social media expert. Ama il digitale e l'innovazione.
Previous Article Più larga la maggioranza Zingaretti: c’è il sì a Marco Cacciatore
Next Article Il ristorante di Tivoli che per un mese “diventa Caritas”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?