Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Autrici Autori in Vetrina, in Galleria Bulgaria con Michele Capitani
    Maggio 17, 2025
    Eurovision Song Contest 2025, al via questa sera da Basilea
    Maggio 13, 2025
    TIC Festival 2025, quattro giorni per rallentare e riscoprire il potere della comunicazione
    Aprile 3, 2025
    CantaRoma 2025, omaggio alla tradizione romana e alla solidarietà
    Marzo 25, 2025
    San Marino Song Contest 2025, venti Artisti per il sogno Eurovision
    Febbraio 25, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: Periferie: oltre 170 i giovani di “Missione reporter”
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Focus > Periferie: oltre 170 i giovani di “Missione reporter”
Focus

Periferie: oltre 170 i giovani di “Missione reporter”

Point Staff
Last updated: 2021/03/16 at 9:04 AM
By Point Staff Published Marzo 11, 2021
Share

Sono 172 i giovani che si sono iscritti al progetto “Missione reporter”, il corso gratuito di giornalismo dedicato ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni residenti nelle periferie romane, organizzato da Roma Capitale in collaborazione con la Federazione Nazionale Stampa Italiana. Il progetto è stato infatti attivato grazie al Protocollo di Intesa che il Campidoglio ha sottoscritto con la FNSI. Il maggior numero di iscritti arriva dal Municipio XIV, dove si sono prenotati 49 ragazzi.

Il corso, che partirà sabato 13 marzo, nasce da un progetto ideato dalla delegata della Sindaca alle periferie, Federica Angeli, e vedrà la partecipazione, tra i docenti, di diversi giornalisti: Giampiero Bellardi, Paolo Borrometi, Tiziana Ferrario, Giuseppe Giulietti, Daniele Lo Monaco, Roberto Natale, Sigfrido Ranucci e Nello Trocchia.

Il corso si suddivide in due parti: 15 ore di teoria e 25 ore di pratica.

La parte teorica, che si svolgerà in modalità online, tratterà i fondamenti del giornalismo: dalle 5 W, alle carte deontologiche che un cronista deve conoscere, fino alle basi del giornalismo di inchiesta o della realizzazione di un’intervista. Durante la parte pratica, invece, si metteranno in campo le nozioni imparate durante la parte teorica del corso con lo svolgimento di interviste, inchieste, redazioni di articoli. Previste anche due lezioni presso le sale stampa dello Stadio Olimpico e dello Stadio del tennis del complesso sportivo del Foro Italico.

“Questa iniziativa rientra tra quelle di rilancio delle periferie romane. Con questo corso vogliamo stimolare i giovani a una partecipazione attiva, dando loro la possibilità di avvicinarsi al mestiere del giornalismo. Un’occasione non solo per contrastare i fenomeni di disagio ed emarginazione sociale che riguardano in particolar modo le periferie, ma anche per stimolare i ragazzi a guardare ciò che li circonda con spirito critico e consapevolezza” dichiara la Sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Point Staff Marzo 16, 2021 Marzo 11, 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente audio first e multimediale
Previous Article Il Pd punta sul ritorno di Enrico Letta
Next Article Roma può rifiorire: la piattaforma Pop per rilanciare la Capitale
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?