Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Social Women Talk! 2023: all’Ara Pacis voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale
    Settembre 21, 2023
    Sanremo 2024, Amadeus sorprende ancora: i cantanti saranno co-conduttori
    Luglio 10, 2023
    Ry-Party-Amo volontari in azione per pulire le spiagge
    Giugno 9, 2023
    Sanremo Giovani, la Rai pubblica il regolamento
    Giugno 6, 2023
    Sanremo 2024, la politica entra a gamba tesa nel Festival
    Maggio 31, 2023
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Astrologia e relazioni: credete alle stelle?

    Streghe

    Ti hanno mai fatto orbiting?

    Streghe

    Cosa è la Legge dell’attrazione? E la Legge dell’assunzione?

  • Contatti
Reading: Referendum, prima affluenza al 12,35 %
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Uncategorized > Referendum, prima affluenza al 12,35 %
Uncategorized

Referendum, prima affluenza al 12,35 %

Point Staff
Last updated: 2020/09/21 at 10:52 AM
By Point Staff Published Settembre 20, 2020
Share

L’affluenza delle 12 per il referendum costituzionale è del 12,33%: il giorno dell’election day in Italia è arrivato, le prime elezioni con la pandemia e le restrizioni del coronavirus. Si vota oggi e domani poi fino alle 15, per la riforma che prevede il taglio dei parlamentari. Ma in 7 regioni si vota anche per l’elezione dei consigli regionali in Valle d’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia, oltre che le comunali in diverse località. Una sfida elettorale molto sentita dai partiti politici in campo, con ripercussioni non solo sul governo ma sui rapporti di forza interni allo schieramento di centrodestra.

Le prime elezioni con il covid, un’incognita che ha già pesato nelle ore della vigilia per l’organizzazione dei seggi, l’adesione degli scrutatori e più in generale per il sentimento diffuso di diffidenza generato dalla paura del contagio. Sono state previste regole molto precise per votare nei seggi in piena sicurezza, sia per gli operatori che per gli elettori. Una questione che d’altronde è un test di prova della democrazia alle prese con la pandemia, fermo restano che il referendum è comunque una piazza particolare dove fare analisi. La regione con l’affluenza più alta è il Veneto con 16,26 per cento, quella con l’affluenza più bassa la Sicilia con il 6,24 per cento. In generale secondo i dati del Viminale il voto per le regionali per il momento non spinge di più l’affluenza rispetto al referendum, la media, poco sopra il 12%.

Point Staff Settembre 21, 2020 Settembre 20, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Point Staff
Point notizie e giornalismo glocal indipendente audio first e multimediale
Previous Article Covid, votare ora fa paura
Next Article Il ministro Costa salva un trigone viola intrappolato nella plastica
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?