Point NotiziePoint Notizie
  • Home
  • Podcast
    • Streghe
    • Politica Popcorn
  • Attualità
    AttualitàShow More
    Temptation Island 2025: il ritorno del reality più esplosivo dell’estate
    Luglio 11, 2025
    Le Piramidi: cosa sappiamo davvero
    Luglio 11, 2025
    Gruppi di lettura: tutti i modi per leggere insieme, anche online
    Luglio 11, 2025
    Pompei, l’Anfiteatro torna a suonare: Venditti, Bollani e Ben Harper protagonisti del festival BOP
    Luglio 11, 2025
    Targhe Tenco 2025, trionfa Lucio Corsi. Doppietta per “Volevo essere un duro”
    Luglio 8, 2025
  • Lifestyle
  • Local
  • Motivation
    Streghe

    Cosa è un sogno lucido?

    Streghe

    Lagom, lo stile di vita svedese per essere felici

    Streghe

    L’effetto Mozart funziona davvero?

  • Contatti
Reading: Il peccato originale della minigonna
Share
Aa
Aa
Point NotiziePoint Notizie
Search
  • Point Notizie
  • Podcast
    • Politica Popcorn
    • Streghe
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Local
  • Contatti
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Point Notizie > Blog > Opinioni > Il peccato originale della minigonna
Opinioni

Il peccato originale della minigonna

Anna Laura Consalvi
Last updated: 2020/09/22 at 11:44 AM
By Anna Laura Consalvi Published Settembre 18, 2020
Share

C’era una volta Mary Quant e c’è ancora oggi con nomi e fattezze diverse ma con lo stesso spirito di ribellione e la stessa volontà di affermare se stesse al di là della differenza di genere. La storia delle ragazze del liceo romano “Socrate” a cui sarebbe stato imposto un dress code austero per evitare grane con professori dall’occhio lungo, è destinata a far riflettere per diversi motivi. Uno su tutti la capacità – pericolosa – del tempo di cristallizzarsi su alcuni temi come quelli legati come quelli legati al perbenismo di bassa caratura, se ne esiste uno di caratura maggiore:: dimmi come ti vesti e ti dirò chi sei e cosa può capitarti. Ad ognuna di noi nella vita è successo almeno una volta di essere giudicata per un abito troppo corto o troppo scollato che rendeva a quanto pare meno credibile la possibilità di avere anche un cervello funzionante secondo parametri normali. A queste ragazze oggi, se la storia sarà confermata, si chiede di adattarsi ad uno stereotipo nocivo per tutti, che lede le libertà personali e in primo luogo quella di espressione della propria personalità. In fondo siamo ancora tutte Mary Quant peccato che siano passati 60 anni e che quelle ragazzine di allora che sfidavano i genitori e le istituzioni sono quelle di oggi, che invece armarsi di cartelli e sfrontatezza usano hashtag e filtri con la stessa speranza di cambiare il mondo.

[qodef_banner hover_behavior=”qodef-disabled” info_position=”default” image=”7391″ link=”https://pointnotizie.it/sostieni-point/”]
TAGGED: trending
Anna Laura Consalvi Settembre 22, 2020 Settembre 18, 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
By Anna Laura Consalvi
Follow:
Giornalista, addetta stampa della Asl Roma 1, comunicatrice, è nel gruppo fondatore del network Point. Tre ruoli per una donna con due nomi e quattro armadi
Previous Article Salvini prova il colpaccio in Toscana: tutto sulle regionali
Next Article Minigonne sconsigliate in aula, Mattia convoca la scuola
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Point Notizie

© 2023 Point Notizie Podcast Network. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy.

Quick Link

  • Spotify Channel
Point NotiziePoint Notizie
Follow US

Contattaci pointnotizie@gmail.com

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?